Agenda europea L’obiettivo dell'Unione Europea è "non spingere" Meloni nelle braccia di Orbán La prospettiva di un’Italia a guida FdI è considerata meno allarmante dello scenario che sembrava disegnarsi quando in testa ai sondaggi c'era la Lega di Matteo Salvini. Il piano è un rapporto alla polacca, che ricalchi le relazioni tra Bruxelles e Morawiecki 28 SET 2022
Andrea's version Italia-Ungheria, un melone ciascuno Euroscettici gli uni e gli altri pure. Due leader per una strada: dagli all’immigrato e dagli forte, se si può. Poi dagli allo stato di diritto e parla d’altro, se appena è concesso 27 SET 2022
dopo le elezioni Buongiorno Ungheria. Un viaggio storico-culturale dentro un modello che ci conviene conoscere L’Europa è un bancomat, si seguono le regole utili a far arrivare i fondi, ma poi basta: fuori dai piedi. È questo l’antieuropeismo di Orbán e di Kaczynski, ispiratori della destra sovranista italiana Paola Peduzzi e Micol Flammini 26 SET 2022
le reazioni Da Blinken a Peskov, dai sovranisti alla stampa internazionale: le elezioni viste dall'estero I partiti di destra esultano per la vittoria di Meloni. Marine Le Pen: "Il popolo italiano ha deciso di riprendere in mano il proprio destino". Per il Washington Post “l'Italia potrebbe avere il primo governo di estrema destra dopo Mussolini” Redazione 26 SET 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Una lezione per gli antieuropeisti italiani Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 23 SET 2022
La Commissione europea taglia 7,5 miliardi a Orban per violazione dello stato di diritto Messo sotto pressione diplomatica, e con seri problemi economici da gestire, il leader ungherese si è impegnato ad adottare 17 rimedi alle contestazioni mosse da Bruxelles. Ora il Consiglio europeo ha un mese per ratificare le sanzioni David Carretta 18 SET 2022
la querelle Viktor Orbán costretto a piegarsi (dai mercati). Il dilemma dell’Unione Europea Il Parlamento Europeo condanna l'Ungheria (Lega-Fdi hanno votato contro). Il braccio di ferro sullo stato di diritto con l’Ue è arrivato a un momento decisivo . Il premier ungherese non può più permettersi spacconate a causa del “fattore esterno” che lo obbliga a rispettare gli standard europei: i mercati 16 SET 2022
editoriali I sovranisti italiani e gli interessi ungheresi FdI e Lega contro il blocco del Recovery di Budapest, “autocrazia elettorale” redazione 15 SET 2022
Il triangolo della destra Anche con Meloni al governo, l’asse Roma-Budapest-Varsavia sarebbe démodé. Meglio l'eredità di Parigi e Berlino La Leader di FdI dovrà rassegnarsi alla triangolazione che ci lascia Mario Draghi. Sul terreno dell’economia reale la Polonia è una nostra concorrente, mentre l'Ungheria – filorussa e filocinese – non è allineata con un'Italia che dovrebbe mostrarsi filoatlantica Dario Di Vico 15 SET 2022
il giorno dopo Svegliarsi il 26 settembre con un governo nazionalista. I veri guai, senza la fuffa del fascismo Pericoli, scenari e guai. Cosa può voler dire per l’Italia avere un governo guidato da una destra sovranista desiderosa di esportare nel nostro paese il modello polacco e quello ungherese? Un saggio da incorniciare Norberto Dilmore 12 SET 2022