L'editoriale del direttore Nella destra di governo più del modello Orbán vale il modello Insegno Attenti agli uomini da piazzare, piuttosto che a trasformare l’Italia in una succursale dell’Ungheria. Ma l’opposizione ancora non se ne rende conto. Perché quelle su Corte dei conti e Consulta non possono essere considerate mosse autoritarie 12 GIU 2023
Davvero Giorgia Meloni sta orbanizzando l'Italia? Il legame tra la presidente del Consiglio e Orbán esiste ed è antico, ma oggi c'è anche una differenza, ed è insormontabile 07 GIU 2023
nati il 4 giugno La manifestazione oceanica di Varsavia contro l’apatia Sono anni che i polacchi dimostrano come si combatte un governo pronto a scardinare lo stato di diritto e la democrazia. I messaggi dai cartelloni, le differenze con l’Ungheria e la sentenza della Corte di giustizia dell’Ue 06 GIU 2023
relazioni tese Ora pure Berlino è esausta dei continui veti di Orbán I “no” alle forniture di armi a Kyiv e alle sanzioni contro la Russia. Il punto di rottura con la Germania, che non nasconde più la sua esasperazione 25 MAG 2023
Varsavia ieri, Kyiv oggi: la tendenza a confondere vittime e aggressori Un generale ungherese dice che l'invasione nazista della Polonia era un conflitto locale, diventato una guerra mondiale per mancanza di negoziati di pace tempestive. Nelle sue parole c'è tutta la distanza tra Budapest e Varsavia nel leggere i rapporti con Russia e Ucraina 12 MAG 2023
In Ungheria Giubilei, Sofo e gli altri. Chi sono gli italiani alla corte di Orbán (e Trump) Insieme al consigliere del ministro Sangiuliano e all'eurodeputato di FdI, hanno partecipato alla conferenza organizzata a Budapest dai conservatori americani anche i leghisti Pilli e l'ex sottosegretario Picchi, oltre al presidente del centro studi sovranista Machiavelli Ruggiero Montenegro 09 MAG 2023
Regimi alla rovescia Nel mondo alla rovescia degli orbaniani i tiranni sono i liberali Così gli amici internazionali del premier ungherese Viktor Orbán pianificano l’assalto (molto putiniano) contro il virus liberal-progressista. Un fronte conservatore unito contro la woke zone 09 MAG 2023
Editoriali Orbán e il bancomat europeo: ok alla riforma della giustizia in cambio dei fondi Ue Il Parlamento di Budapest ha accolto alcune delle richieste di Bruxelles per sbloccare una parte dei 28 miliardi di euro congelati dalla Commissione. Ma rimangono altri contenziosi e il premier dovrà mantenere la parola data Redazione 04 MAG 2023
Il viaggio del pontefice Meglio Budapest che Bruxelles. Il Papa va da Orbán e loda il modello ungherese No al gender, no al sovranazionalismo astratto, sì all'Europa dei popoli. Francesco conferma l'intesa con il premier ungherese, condanna "la via nefasta delle colonizzazioni ideologiche, che eliminano le differenze", e deplora "l'infantilismo bellico" 29 APR 2023
Rosatom e associati Chi è pronto a collaborare per il progetto della centrale Paks in Ungheria La Francia potrebbe entrare nel progetto che Budapest ha concluso con la società russa per l'energia nucleare Rosatom. C'è un falla nelle sanzioni e Parigi adesso ha due possibilità, dal peso internazionale molto diverso 29 APR 2023