Europa Ore 7 Il modello Italia per confiscare i beni degli oligarchi Il problema di cosa fare con gli asset delle persone che finiscono nella lista nera dell'Ue è diventato palese con la guerra di Vladimir Putin contro l'Ucraina. Con il sesto pacchetto di sanzioni il totale dei funzionari, militari e oligarchi sanzionari salirà a 1.168 06 MAG 2022
Il futuro di Draghi e dell'Italia con lo spread a 200 Come stanno effettivamente le cose? C’è davvero, di nuovo, un rischio debito pubblico dell’Italia? Per rispondere a queste domande mettiamo in fila dati economici e i fatti dello scenario geopolitico Giampaolo Galli 06 MAG 2022
Editoriali Fare pagare ai russi anche i danni Finanziare la ricostruzione dell’Ucraina con gli asset sequestrati alla Russia? Un modello italiano Redazione 29 APR 2022
Vittoria russa non scontata “Senza armi all’Ucraina non resterà altro che la resa incondizionata”. Parla il generale Graziano “L’invio degli armamenti è giusto, etico e prudente. Non darei per scontata la vittoria russa". La difesa comune europea? “Può coesistere con la Nato. Occorre favorire sinergie nell'Ue. Spendere di più e meglio”, dice il presidente di Fincantieri e del Comitato militare Ue 28 APR 2022
Verso l'Eliseo Quanto rischia l’Ue con Marine Le Pen La candidata dell’estrema destra francese punta a distruggere la costruzione comunitaria dall’interno 23 APR 2022
Come fermare Putin "Subito le sanzioni sul petrolio. Mandare le armi all'Ucraina è doveroso". Parla Della Vedova "Oggi l’obiettivo è quello di sospendere ogni trasferimento di risorse verso la Russia. L'Europa faccia un passo in avanti. Dall'italia nessun veto: lavoriamo per essere pronti in caso di embargo. Se esiste una prospettiva di negoziato è proprio perché Kyiv sta resistendo". Intervista al sottosegretario agli Esteri Ruggiero Montenegro 18 APR 2022
governance da rifare Cosa succederà dopo la scomparsa del G20? Scenari Aveva resistito alla crisi economica e a quella pandemica, ma ora il multilateralismo è rimasto vittima della guerra in Ucraina. Il futuro sembra essere all’insegna del G2 di Usa e Cina. Con l’Europa alla finestra Pier Carlo Padoan 12 APR 2022
All'Europa serve un piano di visti per attirare il capitale umano russo in fuga da Putin Dopo l'invasione dell'Ucraina e le sanzioni occidentali, in Russia centinaia di migliaia di giovani qualificati hanno lasciato il paese. Il Cremlino ha annunciato misure per fermare l'emorragia, l'Ue dovrebbe fare di più per incentivarla 05 APR 2022
Le elezioni in Ungheria Orbán sempre più solo in Ue s'appresta a governare ancora il suo paese I sondaggi degli ultimi giorni danno Fidesz in testa, ma in Europa, dove si è trasformato nel cavallo di Troia di Cina e Russia, il presidente ungherese è sempre più isolato. Il suo allineamento ha Putin ha dato il colpo di grazia all'alleanza con Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia. 01 APR 2022
Editoriali E’ finito il gruppo di Visegrád La guerra in Ucraina divide i quattro paesi dell'Europa orientale. I ministri della Difesa di Polonia e Repubblica ceca boicottano la riunione con l'omologo ungherese. Un segnale a Orbán che si rende utile a Putin Redazione 29 MAR 2022