La resistenza eroica degli ucraini è l’avanguardia morale dell’Europa futura Il mondo non avrà pace finché esisteranno regimi dittatoriali e poteri assoluti. Di fronte a una guerra, non essere emotivi è una colpa Alfonso Berardinelli 19 MAR 2022
Non ci resta che imparare di nuovo l’importanza del sacrificio per l’ideale Vie d'uscita alla guerra: servono gesti dal senso concreto. Proviamo a vivere una primavera un po’ più fredda, proviamo a rifiutare il gas che pure ci dà benessere, a non dipendere dalla Russia Pier Paolo Bellini 19 MAR 2022
Censura e castigo. In un mese di guerra la cancel culture si è portata avanti col lavoro Scrittori, musicisti, registi e filosofi russi. Banditi i film di Kirill Serebrennikov solo perché russo. Poco importa che sia finito in prigione in Russia per le sue idee. "L’Occidente ha preso l’abitudine a ‘cancellare’. Il russo è lì per servire come nuova incarnazione del Male" 19 MAR 2022
Guerra in Ucraina, i tre scudi che proteggono l’America Dollaro, petrolio, geografia. Perché gli Usa resteranno comunque al riparo dal conflitto che sconvolge l’Europa Stefano Cingolani 19 MAR 2022
Immedesimarsi negli ucraini per capire quanto costi ribellarsi ai soprusi Bisogna porsi quelle domande che sono oziose solo in apparenza, e servono invece a dare realtà alle pagine dei saggi e dei giornali. Come ad esempio: dopo il ’43 ci saremmo nascosti? Avremmo combattuto gli invasori? Matteo Marchesini 19 MAR 2022
Vasyl Barka, custode della memoria di un popolo che Stalin tentò di cancellare La guerra, l’Holodomor, l’esilio. E poi la convinzione che comunque sarebbe andata “l’Ucraina rinascerà”. L'incredibile vita dello scrittore che sempre si oppose alla cancellazione sovietica del suo paese Matteo Muzio 19 MAR 2022
Il retroscena "M'ha rovinato la guerra". Così Draghi e Salvini sono costretti a convivere Il premier e il leader della Lega non si vedono dal 28 gennaio. L'invasione russa ha vanificato la voglia del Capitano di uscire dal governo e anche l'ex banchiere ha ripreso vigore dopo la delusione del Quirinale 19 MAR 2022
Uno Zelensky di Lego per chi sogna le costruzioni invece della distruzione Un piccolo ma significativo contributo in sostegno ai profughi: sedicimila dollari all’associazione umanitaria “Direct relief”, raccolti vendendo la rappresentazione, con i normalmente bonari mattoncini, del leader ucraino e di minibottiglie molotov Giuseppe De Filippi 19 MAR 2022
EDITORIALI La Triplice che serve alla Difesa dell’Ue I tempi sono maturi per una cooperazione rafforzata fra Parigi, Roma e Berlino Redazione 19 MAR 2022
I limiti di un’amicizia Come funziona l’asse delle autocrazie tra Russia e Cina e perché a Putin non conviene Che cosa potrebbe accadere all’economia russa in seguito all’invasione dell’Ucraina, alle sanzioni, e all’isolamento dall’occidente? Giorgio Arfaras 19 MAR 2022