piccola posta Quanto sono avvilenti le statistiche sugli italiani che giustificano la Russia In Italia 27 persone su cento ritengono principali responsabili della guerra “l’Ucraina, l’Unione Europea e gli Stati Uniti”: la percentuale più alta dei paesi europei. Solo una striminzita minoranza si augura una conclusione giusta 17 GIU 2022
L'intervista La ricostruzione dell’Ucraina porterà crescita all’Ue e al mondo, ci dice il ministro Chernyshov L’adesione all’Ue è “una prospettiva inevitabile” e l’Ucraina darà un valore aggiunto a tutti gli europei. Tutti i progetti per ricostruire il paese, ancora sotto le bombe, e una promessa: rimetteremo tutto in piedi 17 GIU 2022
I russi hanno la superiorità in Donbas per il dominio sui binari. Himars per levarglielo La logistica russa era un disastro, ma per il trasporto su rotaia sono uno degli eserciti migliori del mondo (e sono pericolosi per Kyiv) Cecilia Sala 17 GIU 2022
La visita a Kyiv La troika di guerra ricorda che il ruolo dell’occidente non è alle spalle di Zelensky ma è al suo fianco Draghi, Scholz e Macron si guadagnano un posto nel futuro negoziato. E insieme sostengono il peso della resistenza contro i progetti espansionisti di Putin, un uomo che ha morso per primo senza che nessuno gli abbia mai abbaiato contro 17 GIU 2022
Tra palco e realtà I dieci punti di forza nel bagaglio di Draghi a Kyiv, spiegati ai talk show L'Italia non è quella della tv intrisa di utili idioti del putinismo, bensì il paese europeo che sostiene in maniera più forte il popolo ucraino. E l'essere alla testa di un’Europa che ribadisce come la pace passi dalla resistenza e non per la resa dovrebbe inorgoglirci 17 GIU 2022
il racconto Draghi in Ucraina, tra i riders di Kyiv e l’orrore di Irpin Il premier italiano, in viaggio con Macron e Scholz per incontrare Zelensky, si ferma e parla due minuti con i cronisti: un'eternità. Si entusiasma per un dettaglio. Ricostruire. Edifici. E' la commozione pragmatica dell’“atermico” 17 GIU 2022
C'è un danno alla reputazione della Santa Sede. Parla Giovanni Maria Vian Roma non deve farsi condizionare, "ma certe critiche appaiono fondate". "Il quadro non solo comunicativo del Vaticano è confuso e il giudizio storico difficilmente potrà essere positivo", dice l'ex direttore dell'Osservatore Romano 17 GIU 2022
di cosa parlare stasera a cena Draghi, Scholz e Macron uniti per la pace (alle condizioni di Kyiv) Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 16 GIU 2022
gran milano Volete la pace o i condizionatori accesi? Fatto! Con le temperature sopra i 30 gradi, i condizionatori sono accesi 24 ore su 24 e Unareti, la società unica per la distribuzione di energia elettrica e gas, ha registrato un aumento dei consumi del 10 per cento sulla scorsa settimana e numerosi blackout. Vogliamo la pace e anche il fresco 16 GIU 2022
◉ la giornata Draghi, Macron e Scholz incontrano Zelensky: "Vogliamo l'Ucraina nell'Ue" Nella conferenza stampa che ha seguito il vertice i leader europei hanno confermato il pieno appoggio a Kyiv. Il premier: "È l'Ucraina a dover scegliere la pace che vuole, quella che ritiene accettabile per il suo popolo" 16 GIU 2022