piccola posta La poesia-provocazione di Brodsky. Di chi è la lingua russa L'opera del poeta "Sull’indipendenza dell'Ucraina" è diventata materiale della propaganda di Putin, ed è una gran delusione. Ma attenzione alle esagerazioni di chi dice che va riconsiderata l’essenza della cultura russa 10 GEN 2023
svolte epocali Il Cremlino è preoccupato per le nuove armi francesi e tedesche a Kyiv Come cambia la guerra con le forniture di veicoli corazzati che arrivano anche da Francia e Germania. Una ricognizione militare e politica 10 GEN 2023
in esclusiva Difendere il mondo libero. Un saggio di Robert Kagan Gli interessi degli Stati Uniti, da sempre divisi tra la sicurezza della nazione e il sostegno all’ordine liberale nel mondo, sono stati messi di nuovo alla prova dall’invasione dell’Ucraina. Dittature e democrazie. La Russia, la Cina e le risposte della potenza americana Robert Kagan 09 GEN 2023
un foglio internazionale Le testimonianze dei combattenti pronti a sacrificare la vita per l’Ucraina Una “guerra in diretta” dagli accenti struggenti nel racconto di uno studioso della Grande guerra patriottica. Scrive il Point (30/12) 09 GEN 2023
l'intervento Grazie, Ucraina. Oggi siamo più forti La resistenza di un popolo invaso ci ha messo davanti a uno specchio e ci ha mostrato le nostre contraddizioni. L’Europa ha fatto scelte coraggiose, l’Alleanza atlantica si è ricompattata e anche l’Italia ha agito superando le divisioni politiche Luigi Di Maio 09 GEN 2023
Un Foglio internazionale Esiste davvero il pericolo di una terza guerra mondiale? L’Ucraina, il confronto tra gli Stati Uniti (vulnerabili nelle risorse) e la Cina, le analogie con il passato. L’analisi, e le paure, di Niall Ferguson 09 GEN 2023
piccola posta Tre uomini e una panchina a Odessa In Ucraina con due ingegneri e un campione di tuffi dell’epoca sovietica, ad ascoltare idee sul domani e stralci di passato di una città grande quanto il mondo intero. Soprattutto negli occhi di Misha, cittadino onorario 07 GEN 2023
il prossimo attacco La tregua di Putin è rumorosa in Ucraina e contestata in Russia Gli alleati di Kyiv reagiscono compatti e le minacce del Cremlino intimoriscono sempre meno. Il presidente russo pretende ancora di dettare le regole della guerra e le condizioni della pace, ma non ha capito in che direzione sta andando il mondo 07 GEN 2023
DI COSA PARLARE STASERA A CENA La Germania invia carri armati all'Ucraina. E ci tiene che si sappia Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 06 GEN 2023
La crescita, la transizione verde e le riforme. Il Pnrr di Kyiv I pannelli solari a Bucha e la nuova contraerea che salva (sempre) molti milioni in infrastrutture ucraine Cecilia Sala 06 GEN 2023