il voto ad astana Il nuovo corso del Kazakistan di Tokaev Il successore di Nazarbaev ha ottenuto un nuovo mandato che sancisce il consolidamento del potere autoritario. La sfida economica e geopolitica Davide Cancarini 21 NOV 2022
un foglio internazionale “In Russia le crisi di regime sono state sempre provocate da fallimenti militari” Il ritiro delle truppe da Kherson è un’ammissione di fallimento tattico da parte del Cremlino. L’analisi del geografo Michel Foucher, scrive il Figaro (11/11) 21 NOV 2022
Vita da mobiki Quanto può andare avanti Putin se nemmeno la mobilitazione funziona La spia, i mobiki e il consigliere ucraino Mykhailo Podolyak risponde al segretario di stato maggiore americano Mark Milley. L’inverno di guerra 19 NOV 2022
piccola posta Quella di Nicolai Lilin non è la vera storia È uscito giovedì un nuovo libro dello scrittore, "Ucraina. La vera storia". Ricorre l'idea che l'Ucraina sia un arto amputato della grande madre Russia, e ne deriva il sacrificio chirurgico di bombardarlo. Fino all'ultima parte: “Il regime autoritario di Putin è mille volte più democratico” 19 NOV 2022
Un appello di 70 pensatori tedeschi a sostenere Kyiv con le armi contro il buio e il freddo “Il dovere morale” dei cittadini e “la tutela degli interessi” della Germania sono una cosa sola. Quello di una pace giusta deve essere l’obiettivo da raggiungere; la semplice cessazione delle ostilità non è la pace Daniel Mosseri 19 NOV 2022
In Ucraina la pace è possibile, dice Papa Francesco. Il Vaticano è al lavoro per il cessate il fuoco Bergoglio: "Gli imperi deboli cercano i conflitti per sentirsi forti". La mediazione tra Mosca e Kyiv della Santa Sede, alla ricerca di una pace vera, "non solo una tregua che magari serva solo per riarmarsi". Il pericolo dei nazionalismi, che con ipocrisia seminano cattiveria sociale e politica. E su Meloni: "Le auguro il meglio, non dimentichi i poveri" 18 NOV 2022
I nuovi murales di Banksy sui muri feriti d'Ucraina Lo street artist ha realizzato sette opere tra le macerie dei palazzi colpiti dai missili russi in varie città del paese. Sono le prime da oltre un anno 18 NOV 2022
Il missile in Polonia, la reazione ucraina e la fatica di dover sempre ribadire chi attacca e chi difende L’esplosione sul territorio polacco è una conseguenza della guerra ingiustificata voluta da Putin. Sembra ovvio ma nel dibattito pubblico non lo è 18 NOV 2022
Dietro al filo spinato. Kyiv costruisce un muro con la Bielorussia L’esercito ucraino denuncia oggi il ritorno di un numero sempre più sospetto di truppe di Mosca sul territorio bielorusso. I precedenti in Europa, che si barrica dall’est, e la paura e l'incomunicabilità con la Russia 18 NOV 2022