editoriali Quella dell'Ucraina è una vittoria esistenziale Perché aiutare Kyiv ha a che fare con l’esistenza stessa dell’Unione europea Redazione 04 GEN 2023
piccola posta Errori di rinazificazione Raccogliere informazioni per aggiustare il tiro sulla guerra in Ucraina e incappare nella visione del Fatto quotidiano. Ecco cosa scrive l'ex generale Fabio Mini 04 GEN 2023
I dati Il lavoro e il welfare sono le priorità degli italiani. Ma nasce un senso di rassegnazione Dalle rilevazioni del Corriere sul clima sociale del paese, risulta che le questioni economiche sono quelle più rilevanti per i cittadini. L'ambiente quadruplica, mentre il Covid scende. E sulla guerra cresce il neutralismo Redazione 03 GEN 2023
Lettere Su tre partite il governo si gioca il voto positivo fin qui ottenuto Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 03 GEN 2023
Perché nel 2023 la guerra preoccupa la Borse meno di inflazione e Cina In un anno i mercati hanno bruciato 20 mila miliardi di dollari a livello globale. Eppure per il prossimo anno il conflitto ucraino non è in cima alle preoccupazioni degli investitori Mariarosaria Marchesano 03 GEN 2023
Piccola Posta La sfilata dei soldati Potëmkin alla corte di Putin. Un’idea Opere di facciata sono sempre state comuni ai regimi cortigiani, compreso il ventennio fascista. Così avanza l'ipotesi che i militari attorno al presidente russo nel suo saluto di Capodanno fossero comparse, impiegate all’occorrenza per le sue uscite pubbliche 03 GEN 2023
nel donetsk L'attacco a Makiivka che ha smentito Putin Gli ucraini colpiscono una base militare russa nella regione di Donetsk e il ministero della Difesa di Mosca minimizza sul numero delle vittime. Poche ore prima il presidente aveva elogiato la potenza dell’esercito e l’unità del suo popolo. Ma è tutto il contrario 02 GEN 2023
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Il lascito culturale e dottrinale di Benedetto XVI Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 02 GEN 2023
piccola posta A Odessa, senza i ritratti di Zelensky e con la storia di un ciclista Diecimila passi nella città: la statua di Caterina sdraiata, il pittore Aivazovsky conteso con i russi. E poi Daniele Panarella, marchigiano, di ritorno da Capo Nord: un'invasione su due ruote 31 DIC 2022
piccola posta La strategia russa riprende la cantilena nucleare, e dimentica il generale Kutuzov L’esercito di Putin si è scatenato in uno dei più massicci bombardamenti sulle città dall’inizio della guerra. Lo svergognato regime parla come se pensasse di durare “per decenni” 30 DIC 2022