Un patto chiaro Alle origini della lunga amicizia fra i paesi Nato Una trasparenza sconosciuta al regime russo. Quello di Stalin come quello di Putin. C'è un motivo se non esiste ancora un memorial dedicato alla Guerra fredda. Una Cold War che si è trasformata, ma prosegue Marco Bardazzi 30 GEN 2023
dove finisce lo stallo A Vuhledar si vede dove va la guerra. Un esempio contro il dibattito sull’escalation Il dibattito sui carri armati è un déjà vu e l’escalation è già stata evitata. Tutti gli occhi sulla piccola città strategica dove finirà lo stallo Cecilia Sala 28 GEN 2023
Il potere dei carri armati. Perché continuano a essere determinanti, anche in Ucraina Sono decenni che ci viene detto che i panzer sono obsoleti. A sconfiggerli basterebbe un uomo con un Bazooka o un Javelin. Non è così. Da Hitler a Stalin, da Praga a piazza Tienanmen. Fenomenologia di un simbolo Siegmund Ginzberg 28 GEN 2023
PICCOLA POSTA Quanto durerà la gente ucraina e la sua leadership alla guerra endemica In cima ai sentimenti della gente ucraina sta il rifiuto ad ogni costo del ritorno sotto “la Russia”. Per questo Mosca vuole metterli allo stremo Adriano Sofri 28 GEN 2023
Kyiv è come una storia di famiglia, ci dice un banchiere polacco scampato ai totalitarismi Salvezza e solidarietà sono sorelle: l’incertezza ma anche forza traccia la linea che collega i ricordi della Shoah con la vita degli ucraini spezzata dall’attacco russo. Parla Józef Wancer 28 GEN 2023
prigioni di putin Dove finiscono i soldati russi che si rifiutano di combattere in Ucraina Nella colonia numero 19 nella regione di Luhansk si trova uno dei centri di detenzione che il vocabolario della guerra russo chiama “centri per mantenere la prontezza per il combattimento”. E' una struttura di prigionia per chi non approva la guerra o chi ne ha paura e vuole lasciare il fronte 27 GEN 2023
Il racconto La strana agenda di Meloni tra Libia, Ucraina, Berlino e le faide di Fratelli d'Italia La premier da domani inizia il tour all'estero, ma è alle prese con la rivolta interna al partito romano. Il 5 febbraio parteciperà all'evento di Rocca, candidato nel Lazio 27 GEN 2023
Piccola Posta Due sondaggi (senza risposte) per orientarsi sul futuro che aspetta Kyiv La rivista Foreign Affairs ha fatto la seguente domanda : "L'Ucraina finirà per fare concessioni territoriali alla Russia?". Poche ipotesi innovative. In quello pubblicato da Ukrinform quasi il 60 per cento è soddisfatto di come funziona il paese nonostante la guerra 27 GEN 2023
lo stato della guerra La preoccupazione di Crosetto: "Dobbiamo costringere Putin al negoziato" Il ministro della Difesa sta mettendo a punto il sesto decreto sull'invio di armi all'Ucraina. "Sono previsti solo scudi anti missile, non c'è traccia di armi di artiglieri", dice. E sulla Germania non vuole intromettersi Redazione 26 GEN 2023
piccola posta Odessa, perla dell’umanità, diventa patrimonio Unesco in pericolo Se non avesse accolto la città nel suo Patrimonio, l’organizzazione delle Nazioni unite avrebbe rinunciato a una delle sue perle più preziose 26 GEN 2023