nuovo membro L’arrivo della Finlandia nella Nato è una gran sconfitta per Putin Uno degli attori del "Grande nord", sul cui controllo Mosca ha investito, entra nell'Alleanza atlantica. Ma ciò che non è protetto dalla Nato non è “res nullius” alla mercé del Cremlino Vittorio Emanuele Parsi 04 APR 2023
in russia Putin mente sulla guerra lunga, dicono il “Club dei patrioti arrabbiati” e un ex della Cia Il capo del Cremlino ha tutto l’interesse a vendere l’idea d’essere pronto a combattere fino alla fine, ma nel pratico non si muove come un leader che sta scommettendo ogni cosa su una vittoria russa – anche parziale – in Ucraina Cecilia Sala 04 APR 2023
Altro che Cina La pace all’indiana. Modi si costruisce uno spazio da mediatore tra Russia e Ucraina Il governo indiano s’arma di neutralità per entrare da attore nel conflitto russo-ucraino. C’entra un calcolo elettorale, ma anche una politica di “non allineamento”. I guai dell’ambiguità Carlo Buldrini 04 APR 2023
patriot e patrioti Per l'attentato di San Pietroburgo il Cremlino accusa Kyiv e l'opposizione Il nemico esterno (gli ucraini) e quello interno (gli oppositori) servono a giustificare la guerra e la repressione politica. Putin però ha anche un terzo nemico che per ora non è accusabile pubblicamente: sono i Prigozhin, gli Strelkov, "i patrioti" che contestano la strategia dell'invasione 03 APR 2023
Di cosa parlare stasera a cena Zelensky osserva la Russia, tra attentati e passaporti negati Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 03 APR 2023
Un foglio internazionale Perché la guerra in Ucraina è manna dal cielo per il regime iraniano La guerra ha distolto gli sguardi occidentali da Teheran, permettendo al regime iraniano di accelerare lo sviluppo del suo programma nucleare. L'articolo del Figaro 03 APR 2023
Una storia letteraria Da Caporetto all’Ucraina, l’epopea maledetta della trincea Con i soldati sprofondati in labirinti fangosi, il futuro del conflitto sembra più antico del passato: lo hanno raccontato grandi narratori della guerra di posizione, da Svevo a Kafka, da Tolkien a Gadda Siegmund Ginzberg 03 APR 2023
FACCE DISPARI “La Russia dica addio al sogno dell’impero”, ci dice lo storico Federigo Argentieri L'influenza russa in Italia, le difficoltà dell'esercito russo, la minaccia nucleare e il futuro di Putin. Intervista al docente di Scienze Politiche e direttore del Guarini Institute for Public Affairs Francesco Palmieri 01 APR 2023
Un anno fa a Bucha ci fu lo svelamento del terrore russo La scala ampia della guerra di Putin: gli orrori, la destabilizzazione nei paesi vicini, il progetto anti occidente e l'arresto del giornalista del Wall Street Journal Evan Gershkovich 01 APR 2023
la gallery A un anno da Bucha, dove abbiamo scoperto l'orrore russo Un anno fa l'esercito di Mosca lasciava uno dei sobborghi a nord di Kyiv, dove vennero ritrovate fosse comuni e devastazioni compiute dai russi. Zelensky: "Non perdoneremo i responsabili" Redazione 31 MAR 2023