Editoriali La resa secondo Limes, accettare “violenza e rivalità come costanti nelle relazioni tra gli Stati” Sbandierare la democrazia come modello per tutti non è una provocazione. La critica a questa forma di governo è l’anima stessa di questa perché pone continuamente il problema di adeguarla e riformarla Redazione 30 AGO 2023
di cosa parlare stasera a cena I dati preoccupanti sulle perdite ucraine e le parole di Zelensky che rimandano a un processo di pace Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 29 AGO 2023
diplomazia vaticana Il Papa ci ricasca, elogia i russi e crea un incidente diplomatico Dopo il durissimo comunicato della Chiesa greco-cattolica ucraina, è intervenuta la Nunziatura a Kyiv: "Il Papa non è imperialista". A difesa di Francesco, poi, anche un comunicato della Sala stampa vaticana 29 AGO 2023
Orrore a Kyiv Il Papa ama una Russia che non esiste Davanti ai giovani cattolici riuniti a San Pietroburgo, Francesco esalta il loro “illuminato paese, di grande cultura e umanità”. Non ha lasciato fare alla sua diplomazia, che per tradizione lavora fari spenti. Così l'autorevolezza del papato fra gli ucraini perde posizioni 29 AGO 2023
Così l’Heritage Foundation alimenta il conservatorismo anti ucraino Il centro studi americano che dà numeri contro Kyiv ai repubblicani. Perché questa non è "la guerra di Biden" 29 AGO 2023
Sulla Crimea Zelensky non fa passi indietro Il presidente ucraino si augura una soluzione politica, parla di pressione e non di cedere. La strategia di Kyiv è arrivare ai confini amministrativi della penisola e poi demilitarizzarla: offre una via d'uscita per evitare le perdite 28 AGO 2023
Un Foglio internazionale Russia, la terra promessa, da Ivan il Terribile a Vladimir Putin Il grande storico Orlando Figes racconta come le origini culturali, religiose e politiche del putinismo affondano nella storia millenaria del suo paese 28 AGO 2023
resistenza culturale L’ultimo giorno di Victoria Amelina Due scrittori, Amelina l’ucraina e Héctor Abad Faciolince il colombiano, sotto le bombe russe. Il racconto della tragedia Francesca d’Aloja 26 AGO 2023
il viaggio in africa Il tour di Prigozhin nei due mesi dopo la marcia su Mosca Una fine annunciata ma accelerata. Il capo della Wagner prima dello schianto del suo jet privato ha cercato di mettere in salvo i suoi affari, che servono molto al Cremlino soprattutto ora che Kyiv ha sfondato la prima linea di difesa russa a sud 26 AGO 2023
primarie gop Più della metà dei repubblicani in America vorrebbe mollare Zelensky, e i candidati s’adeguano A dividere i candidati conservatori nel corso del primo dibattito sono stati due temi in particolare: l'eredità politica di Trump e gli aiuti militari all'Ucraina. Sulla vicinanza a Kyiv pesano i sondaggi Giulio Silvano 24 AGO 2023