editoriali Le garanzie a Kyiv non siano timide L’Unione europea manda un messaggio a Biden contro l’eccessiva prudenza sulla Nato Redazione 30 GIU 2023
L’unico modo per indebolire Putin è vincere la guerra. I morti di Kramatorsk e le altre minacce Se c’è una lezione che si può trarre da questi ultimi giorni di instabilità del potere russo è che gli strumenti del sostegno occidentale a Kyiv restano invariati e che è su questi che bisogna continuare a insistere e a investire: armi, sanzioni, intelligence 28 GIU 2023
la versione di Parsi La debolezza di Putin dopo il tentato golpe e i rischi della missione del cardinale Zuppi Ogni visita di mediazione al Cremlino può essere strumentalizzata dalla propaganda russa. Ma il vantaggio ora è l'indebolimento del presidente russo dopo il tentativo ribelle di Prigozhin Vittorio Emanuele Parsi 28 GIU 2023
Ricatto atomico L’allarme di Kyiv su un disastro nucleare a Zaporizhzhia è diverso dai precedenti La controffensiva e le nuove regole: a Nikopol, di fronte alla centrale, si vive con la valigia fatta, pronti a scappare Cecilia Sala 28 GIU 2023
I soldi, le armi e gli attacchi Putin sarà fragile ma resta brutale in Ucraina. L'attacco a Kramatorsk Il fattore milizie consente il più delle volte ai regimi di sopravvivere alla possibilità di una ribellione interna, dice al Foglio la professoressa Erica De Bruin, autrice di “How to prevent coups d’état” 28 GIU 2023
L'editoriale dell'elefantino La guerra, il circo e il silenzio Con una realtà delle cose così evidente, è umiliante assistere alla farsa delle polemiche mediatiche su Putin e l’Ucraina. Di fronte alla stoltezza dei piccoli clown con le idee di Moni Ovadia dovremmo imparare di nuovo a tacere 28 GIU 2023
Il caso Zuppi, che fai? Il cardinale va Mosca e poi presenta un libro con la prof.ssa Di Cesare L'arcivescovo di Bologna, incaricato dal Papa per una missione delicatissima, interverrà alla presentazione del nuovo libro del fondatore di Sant'Egidio. Tra i relatori invitati c'è anche la filosofa che da un anno e mezzo imperversa in ogni talk-show affermando che “Mariupol è una bufala” 27 GIU 2023
A Bruxelles La guerra sta incrinando il potere russo, dice l’Ue, che va rapida sul sostegno a Kyiv "Ora è il momento di continuare a sostenere l’Ucraina più che mai”, ha spiegato l’Alto rappresentante Borrell, dopo che la tentata insurrezione di Prigozhin ha svelato le fragilità del Cremlino. Intanto i ministri europei hanno concordato di iniettare altri 3,5 miliardi di euro nella European peace facility, lo strumento per finanziare le forniture di armi 27 GIU 2023
il reportage Gli ucraini aspettano la resa dei conti tra bande russe sul campo A Vladimir Putin serve la Wagner in Ucraina, ci dice Dmytro della 130esima brigata che l’ha vista da vicino Cecilia Sala 27 GIU 2023
la corsa La marcia su Mosca è appena all'inizio La Russia riavvolge il nastro, la voce di Prigozhin riappare e spiega che la marcia era una protesta. Putin risponde offrendo tre opzioni alla Wagner, ma non al loro capo. Il resto è rimasto al suo posto, anche Shoigu 26 GIU 2023