Niente poteri forti Su economia e migranti "non c'è nessun complotto", dice l'ex ministro Tremonti "C’è un caos globale. Le condizioni economiche e sociali si stanno deteriorando in tutta Europa", spiega l'economista, che definisce quello sull'immigrazione "un problema strutturale, non vedo una regia". La norma su banche ed extraprofitti? "Si poteva formulare meglio" Redazione 22 SET 2023
piccola posta Zelensky, il dittatore a tempo determinato di cui Kyiv ha bisogno È la finitezza temporale del potere a distinguere l’autocrazia dalla democrazia, sulla quale incombe la scadenza delle elezioni. Vale anche per la “corrotta” Ucraina 22 SET 2023
Piano con la crisi La Polonia non abbandona Kyiv né lo fa l’America. Ma chiariamoci sulla “fine della guerra” Varsavia non ha più armi da fornire all'Ucraina, che è diverso dal non volerle più inviare. Il presidente Zelensky a Washington disinnesca i bluff 22 SET 2023
Editoriali Quegli affari scomodi con gli azeri. Crosetto sponsorizza le relazioni con Baku Avere il gas ha un costo, ma vendere armi a chi fa il gioco dei russi è diverso. Alla vendita di due C27J Spartan, aerei militari per il trasporto tattico dovrebbero seguire altre altri contratti Redazione 22 SET 2023
Tra Varsavia e Kyiv Morawiecki sacrifica gli ucraini per qualche voto in più. Il danno effettivo di “prima la Polonia” Il Pis polacco pensa solo alle elezioni. In un colpo solo, il premier danneggia lo status del suo paese e proietta un’immagine di rottura dell’unità occidentale, facendo un grande regalo al Cremlino 21 SET 2023
“In questa guerra crudele, la Santa Sede sta con Kyiv”, dice mons. Gallagher all’Onu Se Lavrov pensava d’aver trovato una sponda vaticana nell’opera di destabilizzazione del fronte a sostegno di Kyiv, dopo l’intervento di mons. Gallagher tale opzione pare più remota 21 SET 2023
guerra alimentare Lo scontro sul grano incrina l’asse tra Varsavia e Kyiv La Polonia continua a fermare l’import di prodotti agricoli ucraini e l’Ucraina risponde con blocchi e ricorsi. Le elezioni e “il teatro” Federico Bosco 21 SET 2023
l'editoriale del direttore Meloni e la fine del governo Virna Lisi No, con quel posizionamento non può dire tutto. La fase complottistica del governo mostra una fragilità improvvisa: poche carte da giocarsi di fronte ai guai che avanzano. Oltre l’Ucraina c’è di più. Ascoltare Giorgetti sui mercati 21 SET 2023
il vertice All'Onu Zelensky ricorda che la guerra è globale, il costo umano è ucraino (ma Lavrov non è in ascolto) Il leader di Kyiv parla al Consiglio di sicurezza: a morire, a essere torturato e deportato è il popolo ucraino. Cosa dovrebbero tenere a mente gli alleati quando discutono della durata del loro sostegno all'Ucraina 20 SET 2023
La proposta Per allargarsi l’Ue deve riformarsi. L’ipotesi dei cerchi concentrici La guerra di aggressione della Russia ha dato nuovo impeto al processo di adesione di nuovi paesi all'Unione, che potrebbero arrivare a 37. Ma "le istituzioni e i meccanismi decisionali non erano stati disegnati" per un gruppo così grande. Il rapporto degli esperti sull'allargamento dell'Europa 20 SET 2023