Il Fausto Leali in me Li conosco bene, quelli come lui. Non sono razzisti, sono solo rincoglioniti, "di quella generazione lì" Michele Masneri 24 SET 2020
La mafia immaginaria Da “In nome della legge” a Montalbano, così cinema e tv hanno trasformato il racconto di Cosa nostra Andrea Minuz 21 SET 2020
Come ti riapro il talk-show Sono ripartiti tutti e siamo sempre lì: al virus e al lavoro, al ritorno a scuola e al voto. Tra l’eterno bisogno di “dibattito” e il desiderio di “toni bassi”. Parlano i conduttori Marianna Rizzini 13 SET 2020
Vogliamo approfittare della tonnara di Palamara per riformare almeno il rito televisivo? Lancio una campagna: pretendiamo Caiazza in ogni talk-show dove è ospite un pm Guido Vitiello 30 MAG 2020
E tutto diventerà fiction Da Conte alla Capua, dai medici agli infermieri. Personaggi e interpreti, miti e mitomanie che vedremo in tv Andrea Minuz 11 MAG 2020
Di cosa parlare stasera a cena L'inizio della fase 2 e la divergenza romana Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 04 MAG 2020
C’è un nuovo pop I giornali, i libri, la poesia. Ma perfino la riscoperta della radio. Campionario dell’inedito intrattenimento di questi giorni di clausura Claudio Giunta 04 MAG 2020
Le luci spente della ribalta Dirette e palinsesti, camerette come studi. I vip della tv si spostano in massa sui social per ricordarci che esistono Andrea Minuz 27 APR 2020
Non è l’arena, è un circo Da Panzironi a Red Ronnie, l’informazione scientifica al tempo di Giletti Redazione 21 APR 2020
Il Foglio Innovazione La signora della tv dentro a YouTube Cecile Frot-Coutaz era una delle donne più importanti della televisione internazionale quando ha lasciato la casa di produzione Freemantle per la piattaforma video di Google. Oggi difende l’algoritmo accusato da tutti Eugenio Cau 02 FEB 2020