Zika, perché servirebbe un po' di cautela negli allarmi sulle epidemie Per l’Oms era già “emergenza internazionale”, quando ancora il virus non era stato collegato scientificamente ai casi di bambini ammalati. Stessa confusione sulle modalità di trasmissione e contagio. Come moriremo tutti, stavolta? Roberto Volpi 03 FEB 2016
Non tutto va male in Sud America. Ripresa economica e opportunità per l'Italia “Un periodo di difficoltà? Al contrario". L'ottimismo del sottosegretario Mario Giro, e la volta liberale in Argentina (e forse in Venezuela) che potrebbe interessare il nostro paese. Maurizio Stefanini 28 GEN 2016
Quegli ecologisti che preferiscono la febbre dengue alla "mosca ogm" In Brasile proteste contro la possibile sperimentazione di una zanzara e una mosca che potrebbero risolvere il problema dell'epidemia di dengue e Zika. Il problema è che sono specie modificate geneticamente dall'uomo. Chi manifesta sono gli stessi che chiedono la lotta biologica per diminuire l'utilizzo dei pesticidi. Giovanni Battistuzzi 21 GEN 2016
L’epidemia di virus Zika in America Latina E’ trasmesso dalla puntura di zanzara e provoca gravi malformazioni nei neonati delle donne contagiate durante la gravidanza. La Colombia ha chiesto alle donne di evitare la gravidanza fino a luglio. Angela Nocioni 21 GEN 2016
Perché i problemi della democrazia in Sud America partono dal dialogo tra governo e opposizione Secondo il segretario dell’Organizzazione degli Stati Americani Luis Almagro il dopo Maduro potrebbe far migliorare la situazione in Venezuela. Le colpe del populismo e la necessità di un'integrazione economica. Maurizio Stefanini 16 GEN 2016
Lo storico successo dell'opposizione in Venezuela Vince la Mud. Il presidente Maduro accetta la sconfitta ma perde la maggioranza in Parlamento Maurizio Stefanini 07 DIC 2015
“Karl Marx è tornato”, parla argentino per una serie tv di successo Da Varoufakis a You Tube, il ritorno del comunismo super pop. La serie tv si chiama “Marx ha vuelto” (“Marx è tornato”), ed è liberamente ispirata al “Manifesto del Partito comunista”. E nonostante i presupposti apparentemente insostenibili, “Marx ha vuelto” è una perfetta serie web Eugenio Cau 25 OTT 2015
Così un italiano vuole rivoluzionare il calcio in America Una Champions League americana, che potrebbe sostituire la Copa Libertadores, è l'idea di Riccardo Silva per rendere commercialmente attraente il pallone oltreoceano e unire definitivamente il nord con il sud America. Un business miliardario, ma che non piace a tutti Francesco Caremani 01 OTT 2015
Chi sono e cosa fanno i dieci sudamericani più ricchi al mondo (e che l'America latina ha cacciato via) La classifica dei top manager dimostra che hanno una cosa in comune: sono tutti stati mandati via dai rispettivi paesi prima di fare fortuna altrove Maurizio Stefanini 27 SET 2015
Chavisti di tutto il mondo, unitevi! E fate sincera ammenda Cosa non dicono Bertinotti&Co., cantori del “modello Venezuela”, ora che scarseggiano beni essenziali e il paese è collassato Luciano Capone 16 AGO 2015