Ricetta seriale The Playlist racconta come è nata Spotify. In sei punti di vista diversi La nuova serie svedese targata Netflix racconta la complessità della nascita del colosso dello streaming musicale. Ci sono parecchie informazioni tecnologiche e in zona “nerd” ma riesce a essere sempre interessante e ben calibrata 23 NOV 2022
popcorn Tutti gli acciacchi di Netflix Ogni anno il New York Magazine fa un sondaggio: quattordici tra agenti, produttori, analisti, alti dirigenti degli studios e dei network si esprimono sulle piattaforme streaming. L’anno scorso Netflix era la numero uno. Ora non più 11 LUG 2022
popcorn Gli incontri dei gran capi di Netflix per specificare: "Non siamo al verde" Hanno cercato di rassicurare i registi e gli agenti, i dirigenti e gli showrunner. Abbiamo ancora soldi da spendere. E l’attuale congiuntura non ci distrarrà dalla nostra principale missione (rullo di tamburi): produrre contenuti “buzzy” 25 GIU 2022
popcorn L'estate non è una bella stagione per il cinema in Italia La gente ci andrebbe, se ci fossero film da vedere. Le piattaforme, e Sky che propone spesso le serie HBO, non vanno in vacanza. Sfornano novità su novità. Anche se pure loro cominciano a farsi meno trionfanti 11 GIU 2022
Cambiare l'agenda Liberate lo streaming e le tv dall’algoritmo dell’impegno sociale Le difficoltà delle piattaforme si spiegano anche con i loro contenuti, incapaci di sfuggire a un mix di inclusività, diversity, anticapitalismo. Qui ci vorrebbe un eroe non da disprezzare ma con cui identificarsi 06 GIU 2022
editoriali Gli Obama mollano Spotify Alla ricerca della piattaforma senza disinformazione. Ci riusciranno mai? Redazione 22 APR 2022
il gigante barcolla Netflix perde abbonati per la prima volta in dieci anni La società statunitense ha registrato un calo di 200 mila utenti nel primo trimestre del 2022 rispetto al quarto del 2021 e si prospettano perdite peggiori in arrivo. C'entra la guerra in Ucraina, ma non solo Redazione 20 APR 2022
popcorn Bye bye box office: i dati delle piattaforme non dicono granché sul successo dei film Il caso clamoroso di Martin Scorsese con “The Irishman”: se n’è parlato per mesi, poi i numeri hanno rivelato che per spuntare la casellina “visto” a Netflix basta neanche mezz’ora. E Variety annuncia che il prossimo film di Nolan potrebbe essere l’ultimo con un contratto super vantaggioso 20 NOV 2021
popcorn Per Disney+ è tempo di investimenti, investimenti e ancora investimenti Parte il contrattacco della piattaforma streaming, che finora è cresciuta ma non abbastanza. Titoli nuovi e roba vecchia ma di pregio. “Antidisturbios - Unità antisommossa” è l’irresistibile titolo che fa da apripista a una serie di produzioni originali 13 NOV 2021
Netflix spiegata da David Foster Wallace No, lo streaming non esisteva ancora, ma fu lo scrittore a immaginare in “Infinite Jest” sistemi tv che avrebbero controllato lo spettatore fingendo di coccolarlo. Il “Leviatano”, gli algoritmi e un libro sul postmoderno 03 NOV 2021