Il governo Renzi pensi all’interesse nazionale, dice Scaroni, e vada avanti con le trivellazioni in Italia Il prezzo del petrolio resta basso, e l’Arabia Saudita rischia la destabilizzazione. “Con il petrolio venduto a poco l’Arabia non ha più la disponibilità di soldi con la quale foraggiava la Giordania, l’Egitto, il Pakistan e tutto il mondo sunnita”. La liquidità è talmente poca che Riad “sta vendendo alcuni dei titoli che aveva accumulato, la riserva for the rainy days”. 16 OTT 2015
Obama cambia idea sull'Afghanistan e non si ritira più Il presidente americano, assalito dalla realtà, annuncia che lascerà 5.500 soldati nel paese Redazione 15 OTT 2015
Perché Obama perde in Iraq L’ex ufficiale dell’intelligence americana più esperto di guerra a Baghdad ci spiega che il presidente non crede alla sua stessa strategia contro lo Stato islamico. 15 OTT 2015
Paradossi legalitari L’intervento di Putin in Siria è “giuridicamente” difendibile. E adesso? Da Renzi a Obama. Come e perché la legalità internazionale è diventata un feticcio per l’occidente riluttante. Secondo un’opinione piuttosto condivisa da alcuni giuristi internazionali, gli unici interventi in Siria fondati su solidi “presupposti giuridici” (per citare Renzi), sono quelli di Staffan de Mistura e di Putin. Marco Valerio Lo Prete 15 OTT 2015
Autori di “Homeland” vivogliobbe’. Ora fatevi sistemare da Obama nella situation room Gli autori di “Homeland”, la serie tv sulla Cia, sono i massimi esperti di politica estera del mondo. In poche battute riescono a spiegare ogni crisi, e lo fanno con una chiarezza tale che non si capisce perché Obama non li abbia ancora sistemati a tempo indeterminato nella situation room 14 OTT 2015
Collaboriamo con Putin, ma a delle condizioni Piuttosto che fare patti con al Nusra allora mi parrebbe assai più sensato trattare con Putin, cercando una geometria per un accordo tattico Monica Maggioni 13 OTT 2015
Strage dello Stato islamico La polizia turca si è fatta sfuggire “I tessitori”, il gruppo dell’attentato Due stragisti suicidi legati ad altre operazioni simili. L’obiettivo è punire i curdi per le vittorie siriane contro l’Is. Accuse pesanti a Erdogan. 13 OTT 2015
Proteste contro il governo ad Ankara dopo l'attentato al corteo pacifista I manifestanti per le strade della capitale accusano le autorità di gravi responsabilità per l'attacco di sabato. Le autorità negano e secondo i media ci sarebbe già un sospettato. Redazione 12 OTT 2015
Perché si sospetta lo Stato islamico per la strage di Ankara Per ora non ci sono rivendicazioni, il gruppo estremista ha già colpito i curdi tre volte con attentati simili ma non così gravi. 10 OTT 2015
2022, addio Israele Mancano sette anni alla distruzione dello stato ebraico. Non è un fantaromanzo, è l’ossessione apocalittica che unisce Isis e Iran. Lo Stato islamico ha appena pubblicato un libretto in cui spiega che “nel 2022 avranno fine i quarant’anni di pace di Israele”. 10 OTT 2015