In Nigeria due gruppi di fanatici islamisti competono sulla pelle dei cristiani Ogni Natale due fazioni rivali (una è lo Stato islamico in Africa) intensificano i raid contro le comunità cristiane, uccidono, sequestrano e bruciano chiese Daniele Raineri
L'intervista La paura degli attentati e quella del Covid. Parla Marco Minniti Il virus e l’islamismo. “Il coronavirus porta a una distrazione politica e strategica. Vienna ne è l’esempio”, ci dice l'ex ministro dell'Interno Salvatore Merlo
Terrorismo senza gruppi terroristi I tre attacchi in Francia dicono che il fanatismo diffuso rimpiazza l'Isis. L'attentatore tunisino ha passato quindici giorni in Sicilia prima di entrare in Francia Daniele Raineri
Lo Stato islamico prende una città sulla costa in Mozambico (occhio a Eni) La presa di Mocimboa da Praia è un pessimo segnale, come nel 2014 lo fu la conquista di Mosul nel nord dell’Iraq Daniele Raineri
Di chi è questa droga? Enorme sequestro di Captagon “prodotto dall’Isis” a Salerno. Ma il traffico è in mano agli amici di Assad Daniele Raineri
L'Isis esulta per la rappresaglia di Dio Lo Stato islamico festeggia la pandemia e vuole sfruttarla (ma il nuovo capo forse è già stato catturato) Daniele Raineri
La croce accanto ai fucili Nel nord della Siria c’è un villaggio cristiano in bilico sulla linea del fronte contro i turchi, mentre i curdi scavano dappertutto tunnel difensivi in attesa del secondo round di guerra Daniele Raineri
Reportage Le custodi del califfato Nel campo profughi di al Hol in Siria c’è una parte per le straniere dello Stato islamico, piena di fanatiche che ancora sperano che tornerà il terrore e brutalizzano le altre. C'è anche un’italiana che non sa se vuole tornare Daniele Raineri
La prigione dei terroristi Siamo entrati nel carcere in Siria dove i curdi tengono gli islamisti dello Stato islamico catturati, anche europei, che sono isolati e non possono sapere cosa succede fuori dalle celle Daniele Raineri