Perché Abu Bakr al Baghdadi si fa sentire più ora di quando aveva un Califfato Il capo dello Stato islamico ha diffuso un nuovo messaggio audio a soli cinque mesi dalla sua ultima apparizione. E tenta di convincere i delusi che il jihad è la sola soluzione possibile
Mollare Kabul? Gli analisti s’accapigliano sull’Isis in Afghanistan: è così pericoloso? Quelli fanno 63 morti nella capitale
La testimonianza della donna yazida contro la foreign fighter tedesca Continua il processo a Monaco, dove Nora T. ha raccontato la sua prigionia e la scomparsa di sua figlia. Ma non è ancora finita Andrea M. Jarach
Cosa fare degli europei che si sono uniti all’Isis Anche se, fisicamente, il califfato non c’è più, molti superstiti tra i combattenti e le loro famiglie costituiscono ancora una minaccia per la sicurezza. Respingerli, accoglierli o neutralizzarli?
Come si nasconde Abu Bakr al Baghdadi Ci avevano detto che girava da solo in auto, ben rasato, smagrito e con vestiti moderni. Che dormiva ogni notte in un posto diverso. Non era vero nulla. Perché il califfo ci sfugge ancora
C'è un nuovo video del califfo al Baghdadi Il capo dello Stato islamico si fa vedere dopo cinque anni per evitare la rivolta interna in seguito alla sconfitta
Come leggere la rivendicazione dell'Isis Le implicazioni enormi del comunicato sull’attacco in Sri Lanka
Il processo alla foreign fighter tedesca È iniziato a Monaco il processo di Jennifer W., soldatessa dello Stato islamico, accusata dell'omicidio di una bimba yazida di cinque anni Andrea M. Jarach
"Quelli come Salvini ci chiamano zecche ma noi abbiamo preso le armi contro l'Isis" Intervista a un'italiana che si è arruolata nelle forze curde con Lorenzo Orsetti per combattere lo Stato islamico
Onoriamo Orsetti I curdi combattono per l’occidente, chi lotta contro l’Isis non può essere un nemico della giustizia italiana Guido Salvini, magistrato