Il documento Nato che bombarda il politicamente corretto applicato allo Stato islamico Il califfato "è senza dubbio un fenomeno nuovo dai caratteri peculiari rispetto alle altre forme di terrorismo internazionale. Tuttavia mostra alcuni elementi di continuità con le tendenze precedentemente osservate dagli analisti di terrorismo internazionale". Ecco la versione integrale del rapporto che l’Assemblea parlamentare della Nato - Gruppo speciale Mediterraneo e Medio Oriente, ha approvato giovedì. Redazione 27 NOV 2015
Islamic State what? Pubblichiamo ampi stralci di un articolo apparso sull’ultimo numero del Weekly Standard con il titolo “The Long War Continues”. Stephen Hayes 27 NOV 2015
Isis, Corano, guerra. Un documento Nato contro il pol. corr della guerra al terrorismo Anche l'Alleanza atlantica riconosce finalmente che la religione c’entra eccome nella guerra combattuta dallo Stato Islamico 27 NOV 2015
Il dopo Parigi è finito Hollande vola da Putin e scopre tutte le fragilità della Coalition anti Isis Dopo una settimana di incontri, la Francia racimola molto poco aiuto. “Collaborazione tecnica” con la Russia David Carretta 26 NOV 2015
Taggare stanca, in guerra Renzi ha un punto debole, che è anche il suo forte: lo scoutismo. Ora forse fa bene a stare schiscio, ma la politica schiscia non sostiene una retorica delle emozioni. E nella lotta al terrore, la leggerezza può avere un costo alto. 26 NOV 2015
La prudenza non diventi scappatoia La sostanziale comprensione espressa da Silvio Berlusconi per l’atteggiamento più che cauto adottato da Matteo Renzi in relazione alla lotta al terrorismo e soprattutto alle sue inevitabili esigenze di impiego della forza a prima vista può apparire sorprendente. Redazione 26 NOV 2015
Come funziona l'Isis? Strutture, organizzazione, controllo del territorio. Cosa dice il nuovo rapporto della Nato Pubblichiamo un estratto del documento approvato oggi all’unanimità dall’Assemblea parlamentare della Nato - Gruppo speciale Mediterraneo e Medio Oriente. Relatore Andrea Manciulli Redazione 26 NOV 2015
Come evitare la marginalizzazione militare dell'Italia David Cameron chiede al Parlamento del Regno Unito il via libera ai raid aerei in Siria e la Germania aumenta l’impegno contro l’Isis e invia i Tornado. A questo punto, Renzi dovrebbe porsi la domanda: che fare? Mario Sechi 26 NOV 2015
Ragioni inglesi per i "boots on the ground" contro il califfo I media e gli esperti spingono il premier David Cameron: gli strike aerei non bastano. Opzioni per distruggere lo Stato islamico con le forze di terra Redazione 26 NOV 2015
Chi è il generale americano che deve risvegliare i sunniti contro il Califfato Sean MacFarland, nominato senza troppe fanfare a fine ottobre comandante di tutte le operazioni contro lo Stato islamico, in Iraq e in Siria, è famoso per aver determinato il “risveglio” di Ramadi, nella regione irachena dell’Anbar, preludio al surge del 2007, voluto dal generale David Petraeus, che cambiò le sorti della guerra d’Iraq. 26 NOV 2015