Tutti giù nel bunker I repubblicani americani difendono il loro presidente per molte ragioni (c’entra anche la paura) ma una è quella che conta: con chi potrebbero mai tradirlo? La fedeltà a un partito ha un prezzo, eccolo 25 NOV 2019
La decisione di riconoscere gli insediamenti israeliani è storica e delicata La posizione americana è una risposta alle risoluzioni Onu contro lo stato ebraico, in attesa che Gerusalemme abbia un governo Micol Flammini 19 NOV 2019
Buttigieg e il segno della magnifica rivolta antropologica della gay culture Chi è il candidato nelle primarie del partito democratico, uno di minoranza che ragiona in nome dei diritti della maggioranza, alla ricerca di una maggioranza elettorale 19 NOV 2019
La stirpe di Piketty Una french theory economica ha invaso l’America con idee radicali su diseguaglianze e mercato. Duflo, Saez, Zucman e gli altri 18 NOV 2019
Le armi dei democratici contro Trump Combattere con i cavilli legali o per via “morale”? La tentazione legalista e il senso dell’impeachment 14 NOV 2019
La folle indifferenza sul clamoroso manifesto di Macron L’abisso dell’occidente non è una sciocchezza. Un argine è possibile ma solo ridando cervello all’Europa 12 NOV 2019
Arrivano i Murdoch progressisti Kathryn e James, contro il business di famiglia, vogliono riunire l’America 12 NOV 2019
Se l’America cadesse come l’Impero romano non sarebbe la fine del mondo Non tutto andò perduto con il crollo nell’antichità, annota James Fallows. E anche oggi gli Stati Uniti potrebbero trarne giovamento 11 NOV 2019
Ricco e più ricco Biden non convince, si scalda Bloomberg. Ma la domanda resta: chi lo batte, Trump? L’ex sindaco miliardario s’affaccia sulla campagna elettorale americana (con un “whatever it takes”), ma non fa felice nessuno 08 NOV 2019
L'attendibilità delle fonti L'abbonamento al New York Times in una biblioteca della Florida e le fake news pagate con soldi pubblici Antonio Gurrado 06 NOV 2019