Un'operazione disperata dei trumpiani contro Biden finisce in fuffa Lo "scoop" contro il figlio del candidato democratico non funziona perché il Wall Street Journal, che aveva tutto il materiale, non lo conferma. I media credibili contano di più della centrifuga online di scemenze e accuse che sembrava imbattibile 29 OTT 2020
I liberal e il caso Barrett La sinistra accetti che Trump è stato una formidabile e nefasta eccezione nel pensiero e nel comportamento del ceto conservatore 28 OTT 2020
"Ricordati Joey" Il legame tra Biden e Irlanda potrebbe cambiare i rapporti tra Washington e Londra Le origini, la zia Gertie e Scranton. Il candidato democratico è molto attento ai negoziati sulla Brexit ma il futuro rapporto con la Gran Bretagna riguarda la questione irlandese e seguirà due possibili scenari Gregorio Sorgi 27 OTT 2020
La conservatrice Barrett confermata alla Corte Suprema Il Senato dà il via libera all'elezione della giudice fortemente voluta da Trump: i 52 sì dei repubblicani prevalgono sui 48 no democratici. Adesso il massimo organo di giustizia americano è sbilanciato a destra 27 OTT 2020
La demenza creativa di Trump Dalla sua politica estera possiamo imparare alcune cose (che lui non sa) sull'America e sul mondo. Non ci piaceranno. Lo spiega l'Atlantic, che ha pubblicato un mini-saggio sorprendente 24 OTT 2020
editoriali Come entrare nel twitter di Trump Se un hacker olandese ha ragione, c’è un altro problema per il presidente redazione 23 OTT 2020
Cosmopolitics Non votarono Hillary, oggi votano Biden Due giornalisti del New York Times sono andati a chiedere agli elettori che non votarono Hillary Clinton nel 2016 pur essendo di orientamento democratico il perché del loro rifiuto. Le loro ragioni sono un pugno in faccia 20 OTT 2020
Internet e il fattore P P come politica. Che effetti ha avuto la rete, con Facebook e i social, nelle democrazie d’occidente? Dai troll russi a Trump, dalla “bestia” di Salvini alla piattaforma Rousseau. Guai solo per i dittatori Eugenio Cau 19 OTT 2020
Un foglio internazionale Il 3 novembre sarà la voglia di normalità degli americani a far trionfare Biden Anche questa volta i sondaggi potrebbero aver sottovalutato Trump. Su Bloomberg il punto di vista di Niall Ferguson sulle elezioni presidenziali americane 19 OTT 2020