Trump o Biden? L'America al voto. Infografiche delle elezioni 2020 Il candidato democratico secondo i sondaggi è in testa. L'alta affluenza, la paura di proteste post voto, i risultati del 2016 e quelli di tutte le elezioni dal 1796 a oggi 03 NOV 2020
Le elezioni americane e il rischio guerriglia. I negozianti alzano le barricate Redazione 03 NOV 2020
Un referendum contro il simbolo sudista Una magnolia sulla bandiera? Il Mississippi al voto per archiviare il passato Oltre a scegliere fra Trump e Biden, gli elettori dovranno decidere se accettare una bandiera con una magnolia al posto delle "Stars and Bars" sudiste. Il voto degli imprenditori e la resistenza dei nostalgici Maurizio Stefanini 03 NOV 2020
l'analisi Il trumpismo ha reso l’Ue più consapevole, ma Bruxelles li regge altri quattro anni? L'Europa non è ancora un attore geopolitico globale autonomo, pronto a fare a meno della protezione degli Stati Uniti David Carretta 03 NOV 2020
conversazione sulle elezioni americane Sequestrati da Trump Il presidente è “un’escrescenza orrenda” che ha deformato l’America, stroncato il pensiero conservatore e preso in ostaggio la nostra libertà di condividere, dissentire, essere scorretti o correttissimi. I nostri lividi e i nostri progetti per la rinascita, quando sarà Paola Peduzzi con Giuliano Ferrara 02 NOV 2020
Un foglio internazionale Fermare Erdogan, una minaccia È un pericoloso leader islamo-nazionalista, scrive il Jerusalem Post 02 NOV 2020
In America sono tutti affari di famiglia I Murdoch e i Trump, Rupert e Donald. Così le loro relazioni hanno cambiato gli Stati Uniti, ci dice Brian Stelter Simona Siri 01 NOV 2020
I guardiani di Trump Petrolieri, militari, e anche operai. Alla vigilia del voto, ecco i poteri forti che sostengono Donald, nonostante tutto Stefano Cingolani 01 NOV 2020
Tre scenari per il post voto in America Che accade in piazza se: vince Trump, vince Biden, non si sa il vincitore? Parla Tom Mockaitis, docente di Storia alla DePaul University di Chicago e studioso di terrorismo americano Luciana Grosso 31 OTT 2020
Una trumpiana a Londra Sarah Elliott, presidente della sezione britannica dei repubblicani americani, ci dice che Trump è un capopolo che aiuterà gli Stati Uniti a vincere "la guerra culturale" e per questo "è il favorito" Gregorio Sorgi 30 OTT 2020