Los bolsonaristas Da Bannon alle armi. Il filo che unisce bolsonaristi e trumpiani Chi ha assalito il palazzo in nome di Bolsonaro, che metodi usa e a che complotti crede. Arrestati in 1.200, sono stati trainati dalla retorica e dall'ambiguità dell'ex leader del paese. E l'ispirazione ai fedeli di Trump di Capitol Hill è chiara Maurizio Stefanini 10 GEN 2023
L’assalto al palazzo a Brasilia non è il 6 gennaio L’eversione trumpiana è un’altra cosa, e c’è chi la tiene in vita: ne è la prova la nomina dello speaker della Camera Kevin McCarthy che nel suo primo discorso dopo la sospirata elezione ha ringraziato pubblicamente Trump e il suo lavoro 09 GEN 2023
in esclusiva Difendere il mondo libero. Un saggio di Robert Kagan Gli interessi degli Stati Uniti, da sempre divisi tra la sicurezza della nazione e il sostegno all’ordine liberale nel mondo, sono stati messi di nuovo alla prova dall’invasione dell’Ucraina. Dittature e democrazie. La Russia, la Cina e le risposte della potenza americana Robert Kagan 09 GEN 2023
Viaggio al centro dell’Impero Protagonisti e retroscena del nuovo miracolo americano Dispiace per i profeti della crisi, ma i consumi reggono, l’occupazione è alle stelle e gli investimenti nelle rinnovabili stanno aprendo praterie di sviluppo. Cosa aspetta l’Europa per partire all’inseguimento? Stefano Cingolani 09 GEN 2023
Editoriali La Camera americana sosterrà Kyiv: questione economica, più che valoriale L'equazione è molto semplice: gran parte dei milioni stanziati vengono spesi in America, per armi americane che pagano stipendi a lavoratori americani Redazione 07 GEN 2023
DI COSA PARLARE STASERA A CENA La Germania invia carri armati all'Ucraina. E ci tiene che si sappia Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 06 GEN 2023
minoranze decisive Che cosa vogliono da McCarthy i venti estremisti al Congresso, sfuggiti di mano pure a Trump Era dal 1923 che la terza carica americana non veniva eletta al primo voto. Gli ostruzionisti avanzano richieste non da poco. E l'ex presidente ha sempre meno voce in capitolo. La crisi del Partito repubblicano Giulio Silvano 06 GEN 2023
La cronistoria Due anni dall'assalto a Capitol Hill. La Commissione d'inchiesta e le indagini Dopo l'attacco al Campidoglio, negli Stati Uniti si è cominciato a indagare sui fatti di quella giornata e sulle responsabilità di Donald Trump. Ecco una selezione di articoli che ripercorrono le vicende americane 06 GEN 2023
il racconto Trump ha rotto tutto A due anni dall’assalto al Campidoglio i danni provocati dal trumpismo nella politica americana sono ancora tutti lì, basta guardare il Congresso. Il Partito repubblicano è ostaggio del bad guy e cerca il nuovo leader della post-verità Giulio Silvano 05 GEN 2023
editoriali La risposta europea all’Ira di Biden Perché al governo Meloni conviene appoggiare i mercatisti del nord e non gli aiuti di stato proposti dalla presidente della Commissione von der Leyen Redazione 05 GEN 2023