La gara di solidarietà nelle regioni per sostenere gli ospedali Da Bonaccini a Toti, da Zingaretti a Gori, da Ricci a Nardella: governatori e sindaci raccolgono l’aiuto dei territori
La città dei Re Magi e delle Befane benefiche. Tra tradizione e nuova solidarietà Nel capoluogo lombardo la beneficenza è ormai un mestiere serissimo (umano, mondano, economico) anche quando è solo una passerella Paola Bulbarelli
L’anatema del solidarista collettivo: non paghi ancora abbastanza! Il 50 per cento di tasse e spesa pubblica non bastano. L'idrovora del solidarismo a tanto al chilo chiede sempre di più Rocco Todero
Dopo Orlando, il messaggio di Netanyahu all'Isis: "Non ci faremo sottomettere dal terrore" Il Primo Ministro israeliano: "La strage di Orlando non è stato solo un attacco alla comunità Lgbt. E' stato un attacco a tutti noi, ai nostri valori, alla libertà, alla diversità, alla possibilità di scegliere". Redazione
Sulla ripartizione dei profughi la solidarietà dell’Ue è già a rischio La Commissione europea ha formalmente proposto di ricollocare 40 mila richiedenti asilo sbarcati sulle coste italiane e greche in altri 23 stati membri dell’Unione. Ma le resistenze interne già mettono la misura a rischio insabbiamento. David Carretta
Tutto il male della beneficenza è spiegato dal Vangelo (Matteo 19,19) Non era mia intenzione parlare di secchiate, sono un uomo elegante. Sempre mi ha ripugnato il gavettone, in ogni sua forma: scherzo da caserma o da ferragosto, comunque scherzo da villani. Il gavettone mediatico poi. Il gavettone solidale è ancora più schifoso.