il foglio della moda Vuoi più bene a Fendi o a me? Da una parte i magazine. Dall’altra i marchi della moda. In mezzo, la generazione Z che crede di poter governare il processo Mariarosaria Marchesano 05 AGO 2021
spazio okkupato E se la felicità della notifica fosse nella sua attesa? Esperimenti social(i) A Panarea va via la corrente e i cellulari iniziano a scaricarsi. Le reazioni illustrano bene il nostro rapporto con lo smartphone: un’attesa tecnicamente messianica, nella speranza che qualcuno da fuori ci stia cercando Giacomo Papi 05 AGO 2021
il foglio del weekend Addio al trash Dalla televisione ai social, dalla moda al calcio. Finalmente l’Italia ha ritrovato un po’ di senso della misura. Effetti della pandemia Fabiana Giacomotti 19 LUG 2021
I problemi delle "camere" Echo Chamber per principianti L’attivismo digitale si illude di portare avanti discorsi progressisti, in realtà rinsalda un sistema reazionario Paolo Landi 17 LUG 2021
spazio okkupato Lì dove nascono i No vax e quelli che credono agli uccelli-spia L'opinione pubblica si forma in base a like e cuoricini. Prima l'informazione serviva a costruirsi un'opinione attraverso il dibattito: adesso ci si informa per poter attaccare meglio sui social. Ma i comportamenti collettivi sono sempre stati informi e fluttuanti Giacomo Papi 15 LUG 2021
uffa! Il silenzio vale più di cento parole, ma a volte urlare fa proprio bene Di fronte agli ossessi dei social che ci tampinano con le loro foto e i loro pensierini ruttati in libertà, vale il decalogo del silenzio. Ma per fortuna ci sono occasioni in cui questo va violato: come la sera della finale, a cinquant'anni dall'ultima vittoria in Europa Giampiero Mughini 13 LUG 2021
Quanto è sexy un ago nel braccio nel 2021? Benvenuti nella Hot Vax Summer Cerotti altezza spalla al posto della lingerie, voglia di feste in spiaggia e fischiatine trash. Ma c'è anche una minoranza asettica, ancorata a un anno di cambiamenti inimmaginabili. Dinamiche social dell’eccitazione post pandemica Valeria Montebello 10 LUG 2021
Il “web sentiment” è qui, prevale su tutto, anche sui criteri per farti il mutuo I piccoli potentati social sono oramai inespugnabili. E questa è la storia di una sconfitta annunciata, senza rimedio Ester Viola 10 LUG 2021
editoriali Trump porta Big Tech in tribunale L’ex presidente cita Google, Fb e Twitter. Ma la loro linea di difesa regge? Redazione 08 LUG 2021
L'indagine La politica, i social e il ddl Zan: quanto pesa il post di un influencer? I messaggi delle star del web sulla legge contro l'omotransfobia hanno raggiunto 5 milioni di persone in sei mesi. Chi ha milioni di follower strizza sempre più l'occhio ai temi sociali. "Così si riempie uno spazio che l'informazione tradizionale non occupa", dice la società di influencer marketing Buzzoole Ruggiero Montenegro 07 LUG 2021