Il male della sinistra italiana è da sempre la sua scarsa cultura riformista Poche idee per rimediare al disastro in cui siamo immersi Giuseppe Bedeschi
La deriva “identitaria” della sinistra è un regalo per i populisti Tassazione, welfare, educazione, immigrazione. Quattro idee possibili per ricostruire il liberalismo del futuro Franco Debenedetti
Repubbliche marinare Scorribande a quattr’occhi e a quattro mani sul litorale romano, che è anche un grande laboratorio politico. Caduta Capalbio, la sinistra riparte da Ostia, Fregene e Zagarolo. Qualche volta élite e popolo s’incontrano Michele Masneri e Andrea Minuz
Marini ci spiega perché per il Pd il Pse è ormai insufficiente "Occorre aprire un campo politico nuovo in Europa a partire dal Pse", dice la governatrice della Regione Umbria
La sconfitta della sinistra, i 5 stelle e gli scemi Dopo le elezioni si leggono commenti a proposito di come si sono spostati i voti da una parte politica all'altra. C'è una lezione
Rutelli ci spiega perché la rottura a sinistra non è una cattiva notizia L'ex segretario della Margherita e fondatore del Pd analizza le ragioni che hanno impedito l'accordo elettorale tra Democratici e Mdp-Si-Possibile
Manifesto per la nuova sinistra di governo Il rischio estinzione del progressismo esiste ovunque e anche l’Italia deve fare i conti con una emergenza democratica mondiale. Appunti per una nuova sinistra di governo del capo staff del presidente del Consiglio Antonio Funiciello*
L'identitarismo antirenziano della sinistra Se Renzi sta in silenzio, Mdp & soci non sanno di che cosa parlare Redazione
La sinistra modello Monty Python che preferisce l'opposizione Tomaso Montanari dà la linea, Pippo Civati fa il pontiere, Miguel Gotor fa il saggio, MAssimo D’Alema cerca un seggio. “Farà le primarie, come tutti”