I 150 anni della tavola periodica di Mendeleev Il 17 febbraio è stato l'anniversario di uno dei più grandi trionfi della scienza e del pensiero umano Massimo Piattelli Palmarini 24 FEB 2019
La caccia al Nobel Watson è penosa Le sue idee sono grottesche, ma accanirsi su un vecchio è ridicolo scrive il Times 28 GEN 2019
C'è cotone sulla Luna L'esperimento cinese sulla sonda Chang'e-4: per la prima volta una pianta germoglia su un corpo celeste diverso dalla Terra. Chissà se Pechino ha già pensato di fregare Trump trasformando il satellite in una nuova Cotton Belt Enrico Cicchetti 16 GEN 2019
Il manifesto scientifico mancante Encomiabile la campagna pro vax dei sacerdoti del sapere (mi iscrivo al partito). Ma al vaccino contro l’aborto dispiegato e a capriccio, quand’è che ci penseranno? 13 GEN 2019
Viva Grillo che sputtana Grillo Il comico genovese ammette che sulla scienza e sui vaccini fino a ieri ha raccontato solo un mare di pericolose fregnacce 10 GEN 2019
Bufale, complotti, approssimazione. Tutto il Grillo antiscienza Screening e esami preventivi? Non servono. L'Aids? Non è causata dall'Hiv. I vaccini? Eliminano le difese immunitarie e sono dannosi. Così il comico genovese ha propagandato l'antiscientismo Enrico Cicchetti 10 GEN 2019
Grillo pro vax? L'abiura del comico sulla scienza Insieme a Renzi il comico firma un appello e promette di non "sostenere o tollerare" mai più nessuna forma di pseudoscienza. Breve rassegna delle sue più celebri bufale Redazione 10 GEN 2019
Gli scienziati vanno valutati per la competenza, non per le simpatie politiche La schedatura grillina degli accademici in base all’orientamento politico è inquietante per i danni che può fare Gilberto Corbellini 07 GEN 2019
Lettera di 130 scienziati sulle ultime fake news (e analisi) contro i vaccini “La salute dei cittadini passa anche attraverso la corretta informazione”. Dopo le “analisi choc” dei free vax di Corvelva pubblicate dal Tempo, i ricercatori dicono: basta con il pericoloso allarmismo 02 GEN 2019
Ma quali lobby e interessi finanziari, la disputa sul clima è tutta tra scienziati Un libro ristabilisce i termini del conflitto tra gli esperti divisi Umberto Minopoli 31 DIC 2018