Commedione romano Il poema di Belli è un affresco indelebile del crepuscolo dell’Antico regime nell’ultima spiaggia del potere temporale della chiesa. Dà per la prima volta la voce a un mondo popolare, erede di una antropologia millenaria ma destinata a sparire in pochi decenni. Anticipa la poetica dell'impersonalità ed è impregnato di disperato pessimismo. Michele Magno 04 APR 2016
Come una bambola In uscita il nuovo film di Pasolini interpratato da Massimo Ranieri. Una mostra dedicata a Barbie e una ai felini 01 APR 2016
L'auriga moderno di Roma C’era un auriga, ieri, dalle parti di via del Nazareno, a Roma. Niente che riguardi il regime, anzi: si aggirava fra i turisti ignari di cotanta importanza. 31 MAR 2016
“Ma si candida”? Cosa c’è sotto al libro di Ignazio Marino Se non ora quando annunciare l’eventuale ricandidatura a sindaco?, chiedono i convenuti alla sede dell’Associazione stampa estera romana nel giorno zero della nuova era mariniana: mariniana nel senso di Ignazio Marino, ex sindaco della capitale. 30 MAR 2016
Giachetti supera Raggi? In ogni caso a Roma sarà ballottaggio La capitale sarà quasi certamente uno degli "antipasti di quello che potrebbe accadere quando si andrà a votare alle elezioni politiche" in caso di secondo turno. Redazione 30 MAR 2016
Oggi l'anima si vende con il codice a barre Il codice a barre piace tantissimo ai demoni. Si avvinghiano nelle linee, vi annodano la coda e ci grattano sopra le corna. 29 MAR 2016
Il Cavaliere nel labirinto di Roma Bertolaso verso la rinuncia, ma FI è divisa tra Marchini e Meloni Redazione 29 MAR 2016
Assimilazione o ghetto? Sono questi i modelli di integrazione conosciuti. Quello americano, una lunga giustapposizione di ghetti, è quello che ha funzionato meglio. Le politiche di assimilazione no. Il ritorno di Varoufakis e la lucidità di Bonino sulla Libia. Virginia Raggi dovrebbe fare qualche sforzo in più - Il pagellone alla settimana politica di Lanfranco Pace 26 MAR 2016
Buone perdiarie al centrodestra Il gioco tra Salvini e il Cav. è più pericoloso per il primo che per il secondo. La scelta di non fare in nessuna città italiana le primarie ha trasformato in alcune città il voto amministrativo di giugno in una serie di piccole primarie del centrodestra. 26 MAR 2016
Città aperta Varoufakis divo, Scientology al Virgilio e Jim Messina al Nazareno. E libri rispolverati per Meloni 25 MAR 2016