L’indagine Il segreto di Lourdes, che resiste in silenzio alla secolarizzazione Nel cuore dell’Europa senza più fede, dove proliferano veggenti che vedono la Madonna moltiplicare gnocchi in pentola, il santuario più celebre al mondo continua ad attrarre milioni di pellegrini. Qui sembrano lontani i rapporti sullo stato crepuscolare del cattolicesimo 03 LUG 2023
il report Nel mondo ci sono sempre più perseguitati a causa della fede In 61 stati sui 196 sovrani si sono registrate forme gravi di violazione alla libertà religiosa. E’ un terzo del pianeta, ci vivono cinque miliardi di persone, il 62 per cento della popolazione mondiale 23 GIU 2023
Non solo armi La dimensione religiosa di Putin nella dissoluzione dell’Ucraina La guerra in corso non mette in gioco soltanto l'arsenale militare, ma anche quello identitario. Bisogna comprendere tutte le manifestazioni del totalitarismo russo per evitare di esserne travolti Pasquale Annicchino 11 APR 2023
Bandiera bianca Digiuno per il Guardian, dove non sanno cosa sia la Domenica delle Palme Un articolo sul quotidiano britannico affermava che il Vangelo della scorsa domenica commemora i festeggiamenti per la risurrezione di Gesù. Com'era che la secolarizzazione avrebbe portato a un progresso della conoscenza? Antonio Gurrado 07 APR 2023
Cattivi scienziati Che ruolo ha il soprannaturale nel giustificare i fenomeni della natura. Uno studio Le religioni sono da sempre usate dall'umanità per comprendere complessità naturali. Un gruppo di ricercatori ha cercato di capire in quali società e per quali eventi venisse fatto ricorso a presunte cause divine Enrico Bucci 07 APR 2023
L'estratto Il nuovo battesimo dell’Europa, che ha scelto di non essere più cristiana La dinamica della storia del nostro continente si è sviluppata in relazione alla questione religiosa. Un passato che adesso i contemporanei hanno deciso di ignorare Pierre Manent 18 MAR 2023
L'editoriale dell'elefantino Non condivido l’omogenitorialità ma mi adeguo, non c'è alternativa Mi rassegno con perseveranza nelle cose in cui credo senza sacrificare loro la realtà. Per questo mi metto in contemporanea con i contemporanei. Anche se ne soffro 16 MAR 2023
bandiera bianca In Inghilterra (e Galles) il cristianesimo è in caduta libera Tra i giovani inglesi e gallesi vanno di moda religioni emergenti come satanismo, sciamanesimo, wicca e Scientology. L'età media dei cristiani invece è di 51 anni. Sarà che poi crescendo si convertono? Antonio Gurrado 01 FEB 2023
Crisi della religione e crisi della ragione Stiamo sacralizzando tutto ciò che non ha niente a che fare con la fede Alla crisi del cattolicesimo corrisponde la vitalità di forme religiose selettive, fai da te: un Dio che è sempre più “personale” e personalizzato. Stiamo trasferendo certe istanze ad altri sistemi sociali, come la politica o la scienza Sergio Belardinelli 28 GEN 2023
Bandiera bianca L’Inghilterra è tornata pagana Quindici secoli dopo la cristianizzazione della Britannia, per la prima volta meno della metà degli abitanti si dichiara cristiano Antonio Gurrado 01 DIC 2022