Quando si smette di credere in Dio, si passa alla biodanza Non solo, in realtà si può optare anche per shiatzu, jin shin do, tai chi, rav drum, meditazione trascendentale, stretching dei meridiani, cristalloterapia, aromaterapia, mindfulness Antonio Gurrado 06 LUG 2018
Quei centoquarantatré tondini di ferro per costruire una chiesa in Albania La comunità di Don Fiocchi a Pukë e il comandamento di amare il prossimo Antonio Gurrado 04 LUG 2018
Così il New York Times decise di insabbiare il caso del cardinale McCarrick Se gli abusi li fa un liberal, sono meno abusi degli altri 26 GIU 2018
La fede dei giovani Il cammino verso una libertà liberata dal desiderio Viene spontaneo chiedersi, alla vigilia del Sinodo, se sia ancora pertinente la domanda maledettamente chiara di Jack Kerouac circa il camminare con una meta, soprattutto quella proposta dal cristianesimo Angelo Scola 23 GIU 2018
Una fede controcorrente André Léonard, la voce nel deserto di un vescovo europeo che grida contro il culto unilaterale della libertà 18 GIU 2018
Non c’è politica senza religione Perché il cristianesimo ha ancora molto da dire su Europa, giustizia, legge e potere (e di cosa ha bisogno per tornare a farlo davvero). La libertà secondo Benedetto XVI Ubaldo Casotto 17 GIU 2018
Se a Firenze lo stato laico volta le spalle davanti alla persecuzione dei cristiani Violato il portale della basilica di Santo Spirito con scritte oscene. Ma le autorità non intervengono Antonio Gurrado 12 GIU 2018
L'Europa oltre il secolarismo Cristiani sì, ma “non praticanti”. L’inutile tormento per i bei tempi che non torneranno più 04 GIU 2018
Campane stonate Hanno scandito il tempo per secoli, accompagnando feste e lutti. Oggi sempre più comunità le mettono al bando perché disturbano. E’ un altro segno della resa al laicismo che regna in occidente 21 MAG 2018
Sui vescovi cileni non ci sono vincitori L’intera Conferenza episcopale si dimette. La palla torna in mano al Papa Redazione 19 MAG 2018