Il whisky priest di Graham Greene. Il vero scandalo non è la morale ma la fede Rileggere “Il potere e la Gloria”, romanzo su un sacerdote immeritevole ma santo nell’epoca degli scandali Valerio Valentini 25 AGO 2019
Diavolo e gesuiti Padre Arturo Sosa Abascal dice al meeting di Rimini che il Diavolo non esiste 22 AGO 2019
Far narrare un romanzo a Gesù in prima persona non è blasfemia Perché non ha senso scandalizzarsi per Soif il nuovo romanzo di Amélie Nothomb Antonio Gurrado 21 AGO 2019
Un Cristo con la gonna Si trova in Sicilia, raffigurato in un quadro del Seicento spagnolo, mistico e miscredente. A pochi metri di distanza pure una Madonna con la spada che schiaccia la testa ai saraceni Nadia Terranova 19 AGO 2019
Non credere all'ostia e credere a Salvini: differenze tra blasfemia e scemenza Il 69 per cento dei cristiani statunitensi non crede più nell’Eucaristia. In Italia l’80 per cento delle persone non sa chi siano gli evangelisti. Forse gli stessi che credono che Maria Immacolata protegga davvero il leader leghista 14 AGO 2019
Gli evangelici si aggrappano a Trump Per il Financial Times i religiosi stanno con l’edonista e materialista senza valori morali 12 AGO 2019
Il paradosso di Papa Francesco Il successo personale di Bergoglio è indiscutibile, come lo è l’insuccesso della “sua” chiesa. Per salvarla non basta denunciare le storture della società contemporanea Sergio Belardinelli 04 AGO 2019
Studenti in rivolta Lettera di 240 allievi dell’Istituto Giovanni Paolo II in cui denunciano i nuovi statuti: “Profondo sgomento” 31 LUG 2019
L'attacco dichiarato all'Istituto Giovanni Paolo II La soppressione del progetto voluto da Wojtyla e il maldestro tentativo di insabbiare la verità Monika Grygiel* 31 LUG 2019
Vedere solo corpi, senza volto e senz’anima. E’ il vizio capitale dell’informazione Andrea Monda parla di libertà e responsabilità degli operatori nel campo delle comunicazioni e ricorda una riflessione di Benedetto XVI 29 LUG 2019