Corbyn pretende lealtà anche nella sua successione. Le tattiche dei candidati Si apre la corsa dentro al Labour. Il favorito è Starmer, che si muove cauto. Le altre tre e la bizzarria della continuità 11 GEN 2020
La Brexit quotidiana No, Londra non abbandona l’Erasmus. Ma ci sono alcune cose cui badare perché il Regno resti europeo pur fuori dall’Ue 10 GEN 2020
Come aggiustare le disparità tra nord e sud? Ecco la proposta inglese Il governo “del popolo” di BoJo vuole rivedere le regole di investimento per rafforzare le aree più povere (che ora votano per i Tory) 28 DIC 2019
Tra fughe, liti e colpe la sinistra resta smunta Quel che non c’è nel dibattito Corbyn-Blair è un’idea che sappia di nuovo 22 DIC 2019
Il discorso della regina, in cinque punti Elisabetta II ha presentato le priorità del nuovo governo conservatore, dalla Brexit alla sicurezza. Il sottofondo scozzese Gregorio Sorgi 19 DIC 2019
Arrivano a Westminster i “Boris baby” I simboli della nuova destra inglese tanto diversa dal padre 17 DIC 2019
Le due anime della Bojonomics e il primo segnale per capire quale prevale Oltre la Brexit, che cosa ne farà Boris Johnson di tanta maggioranza? Le ispirazioni thatcheriane e il nuovo elettore Tory 14 DIC 2019
La competizione con il Regno Unito è una grande occasione per rafforzare l’Ue Brexit costringerà l’Ue ad accelerare tutti i meccanismi per avere “risorse proprie” adeguate. Occhio alla sfida fiscale da Londra. I futuri guai green di BoJo Pier Carlo Padoan 14 DIC 2019
Fattore Scozia Gran risultato di Nicola Sturgeon, che ora insiste sull’indipendenza. Johnson dirà no, ma poi? Guido De Franceschi 14 DIC 2019
Un clown in formato statista C’è un populismo squinzio, banale, noioso e un populismo chic, pieno di sorprese e imprevisti. Perché con Johnson ci sono alte probabilità che ricorderemo la Brexit come il primo di una serie di atti fanaticamente favorevoli alla globalizzazione 13 DIC 2019