Editoriali Dire “cresci!” non è discriminazione In Inghilterra, un tribunale del lavoro respinge la denuncia di una dipendente 14 OTT 2021
Europa ore 7 Il Regno Unito punta il dito contro la Corte europea di giustizia Il governo britannico riapre il capitolo Brexit sul fronte del protocollo sottoscritto due anni fa. Il ministro Frost chiede modifiche al documento e si prepara ad attaccare la Corte europea di giustizia. E uno tra gli esiti possibili è la guerra commerciale tra Regno Unito e Unione europea 12 OTT 2021
Nel Regno Unito La Brexit e l'invasione dei tacchini polacchi È in corso la conferenza dei Tory a Manchester, il premier Johnson dice di non avere la bacchetta magica per sostenere la catena di approvvigionamento. Ma ora per raccogliere i broccoli si guadagnano anche 30 sterline all'ora e per Natale il cibo arriverà dall'Ue 05 OTT 2021
Asimmetrie Non c’è molto di speciale nella relazione tra Regno Unito e Stati Uniti Johnson ha promesso una “Global Britain”, ma per ora di certo c’è solo che ha perso credibilità in Europa. E con l’America? La relazione non è mai stata simmetrica e Aukus non deve ingannare: l’interesse di Biden è scarso Mark Damazer 05 OTT 2021
Nel Regno Unito Se il capo di Scotland Yard si dimetterà non è perché è donna, ma perché Londra è meno sicura Condannato all'ergastolo il poliziotto che ha rapito, stuprato e ucciso Sarah Everard. Cressida Dick, che guida la polizia metropolitana da anni, è sotto pressione: molti chiedono le sue dimissioni perché si è rotto il rapporto di fiducia tra la polizia e le donne 02 OTT 2021
L'economia britannica ha un problema con l'energia. E (stavolta) la Brexit non c'entra In due mesi il Regno Unito ha visto fallire 10 società del settore energetico. Uno dei mercati più deregolamentati teme altri fallimenti e chiede aiuto al governo, che almeno su questo sembra non cedere Alberto Chiumento 01 OTT 2021
Un Labour di governo Le parole chiave di Starmer, che non vuole guidare un partito di protesta affezionato al passato Le priorità della sinistra d'Oltremanica e lo scontro su "l’albero magico dei soldi”, simbolo di una frattura 30 SET 2021
Il ministro inglese dell’Uguaglianza: “Non mi interessa il colonialismo” Kemi Badenoch scandalizza l'industria del risentimento: "Prima non c'era alcun concetto di diritto". La difesa dello storico Abulafia: "È ora di smettere di generalizzare e di riconoscere la complessità del passato" 30 SET 2021
editoriali La vittoria centrista di Starmer nel Labour britannico Il leader labourista riequilibra a favore dei moderati la faida con i più radicali Redazione 28 SET 2021
Divorzio salato “Brexit is not working”, nel Regno si fan follie per trovare camionisti L'uscita dall'Europa e la conseguente crisi del carburante ricordano fasi critiche della storia britannica. Mancano lavoratori: le aziende aumentano i salari, l'inflazione sale Gregorio Sorgi 28 SET 2021