Il paradosso La trattativa Salute-regioni può far saltare il sistema “a colori” I governatori chiedono di modificare le modalità di conteggio del tasso di occupazione degli ospedali, in modo che non siano contati gli asintomatici. In questo modo però aumenterebbe la discrezionalità degli enti locali nel fornire i dati che determinano le restrizioni. Il caso Piemonte e i vantaggi che una scelta del genere porterebbe ai No vax Giovanni Rodriquez 15 GEN 2022
le regole e i dati Il Cts frena le regioni: il bollettino resti così com'è. Omicron all'81 per cento Dal Cts arriva l'indicazione di non modificare il bollettino: gli asintomatici restino nel conteggio dei ricoveri Covid. Intanto l'Rt è a 1,56 e si registrano quasi 2mila casi ogni 100mila abitanti mentre crescono i ricoveri Redazione 14 GEN 2022
editoriali Facciamo all’americana? Buona idea dalle regioni: no alla quarantena per gli asintomatici con terza dose Redazione 14 GEN 2022
la pandemia burocratica “L’equazione contagiato uguale malato non funziona: basta tamponifici”. Parla Marsilio "Davanti a questo aumento dei casi, non c’è più possibilità, per nessuno, di seguire le regole ministeriali nella gestione di test e quarantene", spiega il presidente dell'Abruzzo che fa asse con Fedriga e propone di "superare il sistema dei colori per le regioni. Non ha più senso" Ruggiero Montenegro 14 GEN 2022
Dalla dad ai trasporti Sburocratizzare la pandemia. Il (nuovo) pressing delle regioni sul governo I governatori chiedono che gli asintomatici vengano esclusi dai conti del bollettino quotidiano e più poteri per ricorrere alla Dad. Tra le richieste anche la mobilità: la Liguria vuole portare all'80 per cento la capienza anche in zona arancione. "Ma nulla è stato deciso", dice Emiliano Ruggiero Montenegro 13 GEN 2022
Di cosa parlare stasera a cena Lode all'adattabilità delle regole contro la pandemia Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 29 DIC 2021
Meglio l'obbligo vaccinale dei tamponi, dicono gli assessori alla Salute (anche di centrodestra) L’ipotesi di tamponi obbligatori ai vaccinati per l’accesso a eventi particolarmente affollati scontenta tutti. Parlano l'umbro Coletto (Lega), la abruzzese Verì (FdI) e il friulano Riccardi (Forza Italia) Gianluca De Rosa 20 DIC 2021
Cosa cambia davvero in zona gialla? Nulla, per chi ha il super green pass Con il certificato sanitario rafforzato nessuna limitazione, la sola differenza sarà l'obbligo di indossare le mascherine all'aperto anche dove non ci sono assembramenti. Per chi non è vaccinato o guarito dal Covid-19 invece ci sono alcune restrizioni: ecco quali 17 DIC 2021
Festa dell'ottimismo Fedriga (Lega): "I vaccini sono la nostra unica arma, anche per i bambini" L'intervento del governatore del Friuli-Venezia Giulia: "Salvini? Sarebbe troppo facile stare all'opposizione: la sua responsabilità politica verrà ripagata. Con il Pnrr possiamo riformare l'Italia" Redazione 28 NOV 2021
la road map Le 24 ore che ci separano dal super green pass. Ma resta il nodo trasporti Governo e regioni alla ricerca di un accordo prima del Cdm. Fedriga: "La nostra proposta di un super certificato è stata ascoltata con attenzione". Abrignani (Cts): "Sì ai controlli anche sul trasporto pubblico" Redazione 23 NOV 2021