Che differenza c’è tra la corruzione del Qatar gate e l’Ungheria Anticorpi della democrazia. Lo stato di diritto è la risposta allo scandalo corruzione scoppiato all'interno delle istituzioni europee David Carretta 16 DIC 2022
Qualche provocazione sul contante (Ops è anagramma di Pos) Le lettere al direttore del 16 dicembre 2022 16 DIC 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Come si racconta e come appare il Qatar gate: trova le differenze Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 15 DIC 2022
Continuano le indagini Oltre al Qatar, a tentare di corrompere i parlamentari Ue c'è anche il Marocco L'udienza preliminare del tribunale di Bruxelles conferma la detenzione di Panzeri e di Giorgi, che interrogato ha confermato le accuse a suo carico. Entrambi avrebbero avuto inoltre contatti con l'intelligence marocchina Redazione 15 DIC 2022
Niente garantismo a sinistra Oltre il Qatar gate. A sinistra c'è troppa voglia di purghe Il caso europeo e l'irrisolta "questione morale". Ma per Speranza e compagni è scattato anche un altro vecchio tic, quello antigarantista. E soprattutto l'idea che si debba non solo perseguire la giustizia, ma preservare la propria presunta "diversità" allontanando chi ha tradito la Causa Maurizio Crippa 15 DIC 2022
lettere L’Ue ha più estimatori fra i suoi nemici che nell’opinione pubblica Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 15 DIC 2022
La caccia alle streghe dei quotidiani italiani sul Qatar gate Nessuna riforma potrà fermare la tendenza degli organi di informazione italiani a trasformare ogni caso giudiziario in un gigantesco ventilatore da accendere dopo averci infilato il letame dentro Ermes Antonucci 15 DIC 2022
approcci diversi L’Ue non può tollerare ingerenze dai regimi. I metodi di Metsola e von der Leyen sul Qatar gate Alcuni paesi stranieri si vogliono protagonisti globali e cercano di influenzare l'Europa. La presidente del Parlamento non vuole essere tollerante. Quella della Commissione è propensa a continuare il "business as usual" David Carretta 15 DIC 2022
L'intervista "Visentini alla gogna. La lotta alla corruzione non può diventare giustizialismo”. Parla Bombardieri Il leader Uil difende il sindacalista coinvolto nel Qatar gate: "Ha chiarito ed è stato rilasciato, ma viene sempre associato ai sacchi di soldi e trattato da colpevole. Ci sono politici che cancellano vecchi tweet su di lui. Serve rispetto per le persone" Luciano Capone 14 DIC 2022
Il Qatar e noi, prima dello scandalo. voci da Strasburgo A inizio Mondiali c’è stato un dibattito all’Europarlamento. Tra difese ottimiste (e un po’ d’ufficio), accuse di “sportwashing” e qualche imbarazzo sulla islamofobia. Lavoro, diritti umani e profumo di lobby 14 DIC 2022