Da “Bravi ragazzi” a “El loco”: i titoli delle indagini che violano la presunzione di innocenza (e la legge) Secondo una norma approvata nel 2021 alle inchieste giudiziarie non possono essere assegnate denominazioni lesive della presunzione di innocenza. Ma Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia e procure continuano a farlo. Antologia Ermes Antonucci 02 OTT 2025
il caso La storia del sindaco assolto dopo 13 anni nel processo chiamato "Qualunquemente" Antonello Rizza, primo cittadino del comune di Priolo, assolto dopo essere stato accostato per 13 anni dagli inquirenti alla figura di Cetto La Qualunque: "La fine di un calvario" Ermes Antonucci 01 OTT 2025
altro che bavaglio Tutte le intercettazioni irrilevanti che avremmo volentieri evitato di leggere I giornali della gogna protestano contro il “bavaglio” (inesistente). Ora torneranno a fare ciò che facevano prima del 2017, pubblicando parti delle misure cautelari che servono solo a sputtanare le persone coinvolte. Breve antologia, dal caso Guidi a Morisi Ermes Antonucci 12 DIC 2024
ricetta perfetta Caso Toti, sillabario per un circo mediatico-giudiziario Dalle "stecche" allo yacht, dai soggiorni di lusso a Montecarlo alle borse Chanel: le espressioni dell'inchiesta sul governatore ligure enfatizzate dai giornali per alimentare lo scandalo Ermes Antonucci 10 MAG 2024
lettere al direttore Come sputtanare un non indagato: la malagiustizia mediatica Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 11 OTT 2023
il caso L'archiviazione di Giani dimostra che una giustizia senza sputtanamento è possibile Il governatore della Toscana è stato indagato e poi archiviato nell'inchiesta sulle concerie, senza che la notizia dell'avviso di garanzia finisse sui giornali producendo la solita gogna. Ma Fratelli d'Italia insorge Ermes Antonucci 15 MAR 2023
Contro i tribunali del popolo Perché l'inchiesta di Bergamo sul Covid è un gran regalo al processo mediatico Gli errori politici non sono crimini. Cosa rischia uno stato di diritto quando la giustizia prescinde dalla ricerca dei reati e si occupa della ricerca della verità? Claudio Cerasa 03 MAR 2023
l'intervista Assolto dopo dieci anni, tappezza Prato di manifesti: "Tutti devono sapere il calvario che ho subito" L’iniziativa di Maurizio Bettazzi, ex presidente del consiglio comunale di Prato, dopo l’assoluzione: "Ho trascorso dieci anni sulla graticola. Basta un'indagine per essere considerati già colpevoli", spiega al Foglio Ermes Antonucci 08 FEB 2023
Leggere l'ultimo saggio di Manes per comprendere il calvario di Giulia Ligresti L'ultimo saggio del prof. Vittorio Manes, dal titolo "Giustizia mediatica", aiuta a capire i risvolti drammatici del processo subito da Giulia Ligresti, risarcita con sedicimila euro per ingiusta detenzione Ermes Antonucci 14 MAG 2022
editoriali Occasione persa dal Pd contro la gogna Lo strano gioco del Pd sull’emendamento contro il processo mediatico Redazione 14 OTT 2021