L'intervista Ciaone populisti. Una pazza chiacchierata con Matteo Renzi I retroscena di una legislatura, il rapporto con Draghi, la sentenza su Calenda, le confidenze con Macron, l’investitura per Beppe Sala e qualche confessione personale. E poi il futuro: il 5 per cento per cambiare l’Italia. Già, ma come? 04 LUG 2022
Nasce un Draghi ultrapolitico Da premier della necessità ad argine contro il populismo. La guerra ha cambiato il profilo del capo del governo. Storia della vera intromissione nei partiti, spiegata con una frase di Draghi 30 GIU 2022
Tina, there is no alternative Perché la stagione dei doveri ha rivoluzionato le agende dei populisti e dei loro nemici Le riunioni del G7 e della Nato, la resistenza ucraina e la furia russa. Energia e solidarietà. In una fase di emergenza permanente, mettere in discussione la grammatica dei doveri diventa un’operazione impossibile 29 GIU 2022
Il piano L’operazione bulloni di Draghi e Mattarella contro i populismi del futuro Agevolare la successione in Bankitalia con un anno di anticipo (ottobre 2022). Votare a maggio. Far gestire a questo governo le grandi nomine. Gli argini di Quirinale e Palazzo Chigi, tra novità e qualche paletto 28 GIU 2022
Chi ha paura del capitalismo verde I populisti di destra e di sinistra si scatenano contro l’impegno ambientalista dei “nuovi Soros”: Mark Carney, ex governatore della Banca d'Inghilterra, Jamie Dimon, ad di JP Morgan, e soprattutto Larry Fink di BlackRock. Ma senza di loro, la decarbonizzazione non ha speranza Marco Bardazzi 25 GIU 2022
editoriali L’Italygate al Congresso riporta a galla teorie spaventose e l’ex grillina Cunial Complotto da ridere, se non facesse paura. Durante le audizioni per l'assalto al Congresso americano del sei gennaio è stato confermato che Trump fece indagare sui satelliti manipolati dall'Italia per svantaggiarlo nelle elezioni Redazione 25 GIU 2022
populismi allo specchio Lo show dell’oasi italiana, un confronto con Parigi C’è un paese che fatica a controllare gli estremismi (la Francia) e c’è un paese che l’estremismo ha imparato a governarlo (l’Italia). I traumi ci sono, ma il percorso dell’Italia suggerisce ottimismo 21 GIU 2022
Fico l'esaminatore La Camera non trova 30 funzionari su 5.000 candidati. Storia di un concorso farsesco La commissione presieduta dal grillino Roberto Fico, vincolata al mutismo dal bizzarro regolamento che aveva ideato, boccia a tutto spiano. Uno dei professori racconta: "Facevo le domande e se non venivano capite non potevo intervenire" 01 GIU 2022
contro mastro ciliegia I populisti in declino (e i loro fan) si aggrappano a vecchie bufale Scuola, lavoro, Rdc e altre leggende che non vogliono passare. Ecco gli ultimi colpi di coda del fu populismo 01 GIU 2022
lettere Anche sui balneari lo schema dei leader che lisciano il pelo alla bestia populista è del tutto chiaro Le lettere al direttore del 26 maggio 2022 27 MAG 2022