Non solo l'economia. L’Italia populista è già spazzatura Non c’è bisogno di aspettare Fitch per capire se l’economia italiana sia stata messa a rischio dal qualunquismo sovranista. La risposta è sì e ci sono almeno dieci ragioni per non lasciare l’opposizione allo spread e alle agenzie di rating 31 AGO 2018
Estremismo, non nuova destra Il governo sfascista, caro Veltroni, è figlio anche della peggiore sinistra, e non si può continuare a negarlo 30 AGO 2018
Globalizzazione, Europa, immigrazione. Cosa deve insegnarci l’ascesa (e il crollo) del nazismo La fuga dalla realtà imposta dal governo gialloverde ci riporta alla Germania degli anni Trenta Guido Tabellini 29 AGO 2018
Il Pd deve essere un anticorpo della democrazia Contro la narrazione disfattista: l’Italia non è per sempre in mano a Salvini e Di Maio Andrea Romano 28 AGO 2018
“Non rassegnarsi allo sfascio”. Panebianco replica a Orsina “Macché incivilirli, i barbari vanno cacciati”, dice l'opinionista del Corriere della Sera Valerio Valentini 28 AGO 2018
Salvare l’Europa con i McCain italiani Succede quando si parla di euro, di migranti, di bilancio, di trattati, persino di ponti. Lo sciacallaggio del cambiamento può davvero sfasciare l’Europa. Che cosa può insegnare ai narcotizzati d’Italia la lezione sugli ideali di un eroe americano 28 AGO 2018
Un mondo migliore delle alternative L’occidente è eccezionale e va difeso, specie adesso che è in crisi, scrive l’Economist (3/8) Redazione 27 AGO 2018
I populisti hanno istituzionalizzato l’antisemitismo in Polonia, dice Jan Gross “Il partito di Kaczynski ha deciso che la nazione dovesse abbandonare la democrazia liberale” e sta colpendo tutte le conquiste che la giovane democrazia polacca aveva ottenuto. Intervista allo storico di Princeton Micol Flammini 25 AGO 2018
“Romanizziamo i barbari”, dice Orsina su Lega e M5s “Conviene ripulire i populisti, anziché auspicare la nascita di una opposizione civile” Valerio Valentini 24 AGO 2018
Il bipolarismo populista è una truffa Dettaglismo no grazie. Di Maio e Salvini non sono due facce del nuovo bipolarismo ma sono due facce simmetriche della stessa medaglia estremista. Europa, vaccini, lavoro, economia, Russia. Ragioni per ribellarsi alla retorica del Tinap populista 23 AGO 2018