Un Foglio internazionale La società post Covid sarà meno populista ma più illiberale Prima o poi la pandemia passerà e i problemi di ieri torneranno a dominare il dibattito pubblico 31 GEN 2022
La variante della destra estrema Trump annuncia di aver ricevuto il booster e i suoi fan lo fischiano. E’ la dimostrazione che ciò che il populismo ha seminato non sparisce con la stessa velocità con cui i populisti vengono spazzati via alle elezioni Claudio Cerasa 05 GEN 2022
spazio okkupato L’establishment è una cosa, l’élite un’altra. Basta guardare “Almanacco di bellezza” in tv Un programma, e ora anche un libro, in cui si parla di cultura cialtroneggiando con un’allegria rara in un paese in cui la cultura deve essere tetra per contratto. E Bersani alla presentazione del volume ricorda che un conto è l'élite, concetto dinamico, godereccio ed elegante, un altro è l'establishment, grigio, conservativo e volgare Giacomo Papi 11 DIC 2021
La vera fonte del populismo? È il partito della spesa Giocare con i debiti significa generare rancore. Pandemia e leader. Indagine su un cane che si morde la coda Alberto Brambilla* 02 DIC 2021
La fine dell’egemonia populista su sicurezza e libertà spiega la crisi di Salvini e Meloni I problemi del centrodestra non sono legati a una contingenza, ma a un contesto in cui l'area sovranista ha perso la sua supremazia su due temi chiave. Il punto non è la tattica, è la visione Claudio Cerasa 21 OTT 2021
Saverio ma giusto Grazie agli astenuti! Fanatici, invasati, radicalizzati ed estremisti di vario genere hanno pensato bene di non far pesare sulle urne le loro opinioni scellerate, restando a casa. Si è presentato solo l’elettorato migliore: quello un po’ rassegnato ma senza drammi, indifferente ma non troppo Saverio Raimondo 06 OTT 2021
I risultati delle amministrative Città in rivolta contro il bla bla bla di Salvini e Meloni Schiaffoni ai populisti e al vecchio M5s. Carezze ai moderati e al Pd. Che show i comuni al voto Claudio Cerasa 05 OTT 2021
L’antipopulismo dei populisti, il nuovo show da non perdere L’imperativo del M5s, che si mostra affidabile certificando l’inaffidabilità della propria vita precedente. Il cammino della Lega, guidata da un leader che andrebbe da tutt’altra parte. E il merito va a Mattarella e Draghi Claudio Cerasa 20 SET 2021
Salvare la democrazia. Lezioni americane Dallo “stile paranoide in politica” teorizzato da Richard Hofstadter, ed echeggiato spesso negli ultimi tempi, al “centro vitale” di Arthur Schlesinger Jr. Derive illiberali, populismo ed élite: due libri che parlano anche all’Italia di oggi Alessandro Maran 13 SET 2021
contro mastro ciliegia Feccia senza Rolex Candidato con Calenda a Roma, un ragazzo di 21 anni viene messo alla gogna su Twitter. La sua colpa? Indossare un orologio di lusso, lasciatogli in eredità dal padre. L'episodio rivela qualcosa dei metodi del populismo di sinistra, o meglio del fascismo tendenza woke Maurizio Crippa 04 SET 2021