Elogio della competizione tra i due Matteo Le mosse del Cav. e la tentata moderazione di Salvini (“Draghi al Colle? Why not”). I partiti che hanno preso sul serio la scissione di Renzi sono quelli all’opposizione. Perché il governo può salvarsi solo trasformando in virtù la concorrenza interna 08 NOV 2019
I politici di oggi spiegati con i biscotti Se al supermercato vedete dei dipendenti della Ferrero che cercano di vendervi biscotti alla Nutella, non sorprendetevi: è così che funziona anche la politica Antonio Gurrado 07 NOV 2019
Twitter coglie il frutto a portata di mano Abolite le ads politiche. Seguirà anche Facebook? Le reazioni e un dilemma 31 OTT 2019
Bonaccini ci dice che in Emilia Romagna l’accordo col M5s si può fare “Sono disponibile a un accordo con il M5s. Il modello Conte? Non trasformerò le elezioni in un referendum sul governo” Annalisa Chirico 31 OTT 2019
La “pseudolingua” degradata invade lo spazio pubblico del Sudamerica La politica afferma il proprio dominio trasferendo un linguaggio tipico dell’oralità quotidiana intima alle più alte sfere governative Guido Vitiello 31 OTT 2019
Come archiviare Virginia Raggi A Roma può nascere una rivoluzione mettendo da parte vecchi simboli di partiti e nuove demagogie populiste. Appello per un’alternativa vera (da costruire subito) Roberto Morassut 25 OTT 2019
Perché M5s e Lega dovrebbero scommettere su Draghi presidente della Repubblica In Italia, al momento, i populisti hanno abbandonato la retorica anti euro. L'unico modo però per darsi davvero una ripulita sarebbe quello di favorire l'elezione dell'ex presidente della Bce al Quirinale 25 OTT 2019
Contro il ricatto della nuova antimafia Politica, giornali, sindaci. La sentenza su Mafia Capitale è uno schiaffo che va al di là del caso romano e che colpisce tutti coloro che hanno trasformato la lotta farlocca contro la mafia in uno strumento utile a ingrossare la bolla mortale del circo mediatico. Indagine 24 OTT 2019
Il bluff di Mafia Capitale è una lezione per la politica e anche per il giornalismo Che il giornalismo celebri i suoi dèi, va bene, le fregnacce, questo va meno bene. Non avevamo prove, a parte la realtà 24 OTT 2019