Così Renzi scalpita per attrarre i forzisti delusi, con o senza Carfagna L'ex premier vuole definire gli organigrammi di Italia Viva per evitare i mugugni dei suoi parlamentari e soprattutto una stasi che indebolirebbe il partito Valerio Valentini 12 NOV 2019
La Spagna ci ricorda quando la coerenza è virtù degli imbecilli L’arte del compromesso e le lezioni di Napolitano. Governare il disordine si può e l’Italia può essere ancora un modello 12 NOV 2019
Giorgetti fa la prima mossa Un confronto serio su legge elettorale e regole del gioco può essere una buona idea Redazione 11 NOV 2019
Scongiurato il bullismo di governo. Poi vedremo Dopo la passeggiata su Terni, con l’Emilia e la Toscana viene una prova più difficile per il senatore Salvini. Probabile che si arrivi alla famosa maggioranza di centrodestra, ma con modi certo meno bruschi 10 NOV 2019
Elogio della competizione tra i due Matteo Le mosse del Cav. e la tentata moderazione di Salvini (“Draghi al Colle? Why not”). I partiti che hanno preso sul serio la scissione di Renzi sono quelli all’opposizione. Perché il governo può salvarsi solo trasformando in virtù la concorrenza interna 08 NOV 2019
I politici di oggi spiegati con i biscotti Se al supermercato vedete dei dipendenti della Ferrero che cercano di vendervi biscotti alla Nutella, non sorprendetevi: è così che funziona anche la politica Antonio Gurrado 07 NOV 2019
Twitter coglie il frutto a portata di mano Abolite le ads politiche. Seguirà anche Facebook? Le reazioni e un dilemma 31 OTT 2019
Bonaccini ci dice che in Emilia Romagna l’accordo col M5s si può fare “Sono disponibile a un accordo con il M5s. Il modello Conte? Non trasformerò le elezioni in un referendum sul governo” Annalisa Chirico 31 OTT 2019
La “pseudolingua” degradata invade lo spazio pubblico del Sudamerica La politica afferma il proprio dominio trasferendo un linguaggio tipico dell’oralità quotidiana intima alle più alte sfere governative Guido Vitiello 31 OTT 2019