Come funziona la politica in quarantena? Un viaggio da remoto Riunioni al Mise con tecnologia non avveniristica, procedure da cambiare e democrazia digitale senza la fuffa di Casaleggio Valerio Valentini 11 MAR 2020
Salvini, Meloni e Tajani forzatamente insieme da Conte per l’unità nazionale Non guardano nemmeno dalla stessa parte. Il forzista si sente estraneo, Giorgia e il padano sono avversari. Strategie e parole divergenti 10 MAR 2020
Indagine su Aldo Moro Un libro sulle lettere e sul memoriale prova a mettere in ordine il flusso di pensieri del presidente della Democrazia cristiana Lorenzo Marini 08 MAR 2020
Conflitto di stile e sostanza Salvini, Meloni e quel centrodestra che va in crisi sulla responsabilità Lui fa le capriole sul virus, e per opportunismo diventa anti-italiano sui giornali stranieri. Lei è un paracarro, con alle spalle Almirante. La destra e l’imitatore padano 07 MAR 2020
Di fronte al coronavirus. Promosso il Servizio sanitario nazionale, bocciata la politica Come hanno reagito le istituzioni? L’emergenza virus ha messo in luce l’incertezza del quadro normativo e la storica frattura centro-periferia. Le oscillazioni del governo 03 MAR 2020
Le due comete di nome Matteo: un libro sul potere politico e le sue illusioni Renzi, Salvini, Draghi: Annalisa Chirico mappa i leader italiani in “Stelle cadenti, perché i leader di oggi sono meteore” 01 MAR 2020
Il coronavirus e la terza repubblica Come siamo arrivati fin qui, e ora a chiederci se l’emergenza rafforzerà il governo o aprirà le porte all’uomo forte. La sinistra che avrebbe bisogno di uno ZingaRenzi. Appunti di un riformista Michele Salvati 01 MAR 2020
Come sta la politica Prevalgono le azioni corsare, rivolte alla conquista di investiture popolari. C’è il governo, manca il governare 01 MAR 2020
Sul governissimo, Renzi e Giorgetti parlano la stessa lingua Giorgetti ai suoi: “La recessione chiamerà ciascuno alle proprie responsabilità”. Zingaretti non cede, un pezzo di M5s tentato Valerio Valentini 27 FEB 2020
L’influenza che spiega l'Italia Il coronavirus è come una safety car. Ne parliamo tutti non solo per paura ma anche perché in un paese che rallenta è più semplice osservare i nostri vizi e le nostre virtù. Politica, economia, media e percezione che si afferma sulla realtà. Una controstoria 27 FEB 2020