Visco contro i totem neostatalisti: non c'è crescita senza efficienza Segnala la ripresa, mette in guardia sulle riforme, avanza qualche proposta per riformare l'Ue: le considerazioni finali del governatore della Banca d'Italia Stefano Cingolani 31 MAG 2021
la relazione annuale Per Bankitalia la crescita può superare il 4 per cento. Centrali le riforme L'impatto del Piano nazionale di ripresa e resilienza sul pil è pari a circa un punto percentuale all’anno nell’arco nei prossimi dieci anni, ha detto Visco. Ma la spinta decisiva viene delle riforme e dall'impostazione di un corretto rapporto tra stato e mercato Mariarosaria Marchesano 31 MAG 2021
GranMilano Così si sono perse per strada le grandi opere di rilancio del nord I dati dell’Osservatorio territoriale infrastrutture sono severi: ritardi e troppa burocrazia. Non sprecare il Piano nazionale di ripresa e resilienza Daniele Bonecchi 29 MAG 2021
L'orologio del premier La pazienza di Draghi fa 15 (giorni). O si agisce o si commissaria Poteri sostitutivi per non sciupare il Recovery. 15 giorni o si interviene commissariando gli enti. Ecco come Draghi non vuole perdere tempo che dice essere "la nostra opportunità ma anche il nostro nemico" 29 MAG 2021
Contro l’immobilismo. Le semplificazioni di Draghi Governance a Palazzo Chigi, sburocratizzazione e mediazione sugli appalti per attuare il Pnrr. Il decisionismo sulle linee di fondo e la mediazione sui contenuti del presidente del Consiglio Stefano Cingolani 28 MAG 2021
qui palazzo chigi Così Draghi addomestica Pd e M5s e rispetta i tempi di Bruxelles L'incontro con Letta e i sindacati. Il gioco di sponda con Di Maio per tenere a bada il caos grillino. Alla fine l'intesa su decreto "Semplificazioni" arriva, e i mugugni di Conte irritano anche i pentastellati. Buffagni: "Occhio: Giuseppe vuole solo vendicarsi con Draghi" 27 MAG 2021
L'intervista “Vi spiego come Draghi rilancerà la ricerca italiana”. Parla Tria Il ruolo del premier, Aifa e ReiThera. "Non bisogna guardare solo al Pnrr, che è piccola cosa rispetto agli ottocento miliardi del bilancio dello stato: è qui che bisogna trovare le risorse", dice l'ex ministro all'Economia, oggi consigliere di Giorgetti 27 MAG 2021
Semplificazioni, non mediazioni. Occhio alla prossima partita di Draghi Combattere le vecchie rendite di posizione, le corporazioni conservative, gli ambientalisti ottusi, i benecomunisti incalliti e i pm talebani. Come misurare il coraggio di Draghi nella sua prima sfida divisiva (e decisiva) 20 MAG 2021
il cronoprogramma Il Recovery del fisco mette alla prova Lega e M5s Entro il 30 giugno la Commissione presieduta dal prof. della Cananea dovrà fornire le sue indicazioni per la riforma della giustizia tributaria. Il lavoro in parallelo in Parlamento e le tensioni su tasse ai giganti del web e flat tax 19 MAG 2021
l'intervista Il ministro Cingolani al Foglio: “Senza riforme si cade” "Frenare? Il Pnrr è un contratto che si rispetta. L’ambientalismo? Basta difese dello status quo. Termovalorizzatori e mini nucleare? Non servono i tabù". Intervista al ministro della transizione ecologica 19 MAG 2021