editoriali L'industria frena. Solo il Pnrr può rilanciarla Pesano inflazione e tassi. Ad aprile la produzione industriale è calata dell’1,9 per cento rispetto a marzo. Ma nei prossimi mesi l'attuazione del Piano europeo potrebbe controbilanciare gli effetti delle politiche monetarie restrittive Redazione 09 GIU 2023
tra Madrid, Bruxelles e Roma La Spagna mette in luce l’inadeguatezza di Meloni sul Pnrr Il governo Sánchez, in silenzio e senza polemiche, ha fatto tutto ciò di cui l’Italia ha solo parlato per otto mesi: ha ricevuto la terza rata, ha inviato a Bruxelles una proposta di modifica del “Plan de recuperación” e chiesto i fondi RepowerEu. A Madris sì che erano "Pronti" 09 GIU 2023
L'intervista "Meloni, basta alibi. Ora serve una sessione parlamentare sul Pnrr". Parla Amendola "La Relazione semestrale contraddice la retorica del governo. La Spagna dimostra che siamo in ritardo. Ma sul Recovery l'Italia si gioca tutto, Per questo serve un dibattito alle Camere, e sono sicuro che Fitto non si sottrarrà. Il Pd è pronto a lavorare". Intervista al deputato dem 09 GIU 2023
dati sballati Il governo licenzia due relazioni divergenti sul Pnrr. Il Mef corregge Palazzo Chigi L'esecutivo trasmette alle Camere un documento profondamente diverso da quello disponibile sul suo sito. Il ministero dell'Economia e delle Finanze ci mette una pezza 09 GIU 2023
l'intervento Amato: "Meloni sia europeista e si allontani da Orbán" Il presidente emerito della Consulta chiede alla premier di fare una scelta: "Un ruolo di primo piano nell'Ue non lo eserciti stando al fianco dell'Ungheria: sarebbe una politica suicida" Redazione 08 GIU 2023
L'intervista "Il Pd alzi la voce. Dobbiamo incalzare Meloni sul Pnrr". Parla Sarracino “L’incapacità del sovranismo meloniano di gestire situazioni complesse è evidente. Serve un’operazione popolare, non solo parlamentare, che racconti al paese cosa significherebbe fallire sul Recovery", dice il deputato che fa parte della segreteria Schlein 07 GIU 2023
il caso Salvini teme la figuraccia sul Pnrr e nasconde i dati del suo ministero a Fitto La relazione del Mit sulle opere in ritardo non c'è ancora. A Palazzo Chigi la attendono dal 24 maggio. Il leader leghista teme di finire commissariato e rimanda la stesura del dossier. Ma l'incognita vale 60 miliardi 07 GIU 2023
editoriali Il Pnrr è l’assicurazione sulla crescita L’Istat alza le previsioni sul pil, ma solo se il governo riesce ad attuare il Piano di ripresa e resilienza Redazione 07 GIU 2023
“La guerra fra Corte dei conti e governo in realtà non esiste” Viaggio nella magistratura contabile (non associata). “Giusto superare la legislazione emergenziale, incluso il controllo concomitante”, dice al Foglio un'autorevole toga contabile Ermes Antonucci 07 GIU 2023
L'attacco Dai fascisti alla deriva orbaniana. Provenzano (Pd): “L’Italia va verso l’Ungheria” Per il responsabile degli Esteri nella segreteria di Elly Schlein, il governo è “insofferente ai controlli e comprime gli spazi democratici”. Oggi il voto di fiducia alla Camera sulla stretta alla Corte dei conti per il Pnrr e la proroga dello scudo erariale Redazione 06 GIU 2023