I reduci e i mostri di villa Borghese Celebrata da Fantozzi e Pasolini (che la frequentava anche di notte), salotto decadente di Roma. Ricognizione del "central park de noantri" in questa estate dello stupro continuato Michele Masneri 22 SET 2017
A quarant'anni dalla morte, il mito non usurpato di Maria Callas Il 16 settembre 1977 moriva a Parigi "la Divina". Oggi, al di là del gossip, resta il soprano, e un insegnamento a quelli venuti dopo di lei: che qualunque recita è questione di vita o di morte Jacopo Pellegrini 18 SET 2017
Incontrare Pino la Rana tra le frescacce di Roma mafiosa Un incontro dentro e fuori del tempo. Sapere che era tutto chiaro già prima. Senza le rozzissime menti del “mistero” Giuliano Ferrara 22 LUG 2017
L’Italia è l’impero del dubbio, da Pasolini a Moro fino al bandito Giuliano C'è in Italia una forsennata ricerca di una verità più vera del vero, c’è sempre un mistero, che va oltre le sentenze (e la logica) Salvatore Merlo 22 LUG 2017
E' morto Pino Pelosi, l'uomo che custodiva i segreti della morte di Pasolini Pino Pelosi aveva confessato, aveva detto che era stato lui ad ammazzare l'intellettuale nella notte del 2 novembre 1975. Poi ritrattò, cambiò versione più volte Redazione 20 LUG 2017
Pasolini e Pavese, ombre ingombranti La loro poesia, insieme impudicamente incollata al vissuto e irrimediabilmente manieristica, è una poesia di “adolescenti”: ragazzi che sfidano la realtà adulta Matteo Marchesini 10 LUG 2017
Madonna di San Luca accogli Giorgio Guazzaloca Da presidente dei commercianti fece illuminare il tuo portico, il più lungo e magnifico del mondo Camillo Langone 28 APR 2017
Camon, let's twist again La fine del mondo contadino, l’islam incompatibile con l’occidente, il senso del sacro che non c’è più, i suoi libri amati in tutto il mondo. Intervista a Ferdinando Camon Matteo Righetto 20 APR 2017
L’è el dì di mort che non passano. PPP Moro e gli altri "L’è el dì di Mort, Alègher”, diceva con ossimoro forse beneaugurante, forse con il senso ineluttabile delle cose che non passano mai, il grande Delio Tessa. Maurizio Crippa 03 NOV 2016
Delitto Pasolini: un dna può riaprire il caso “Sulla scena dell'omicidio c'era almeno un'altra persona”, dice il legale del cugino dello scrittore. Redazione 02 NOV 2016