Bufale su Pfizer La campagna di Mosca contro i vaccini occidentali ha delle linee guida. Queste Micol Flammini 09 MAR 2021
Prima gli stabilimenti Perché sospendere i brevetti non aiuta ad avere più vaccini L'accordo tra Merck e Johnson & Johnson, dopo quelli di Pfizer con Sanofi e Novartis, dimostra che non esiste capacità produttiva inutilizzata. Neppure in India e Sud Africa. La proprietà intellettuale, nei vaccini anti Covid, non è mai stata un ostacolo all'aumento della produzione Luciano Capone 03 MAR 2021
Mancano i vaccini o la capacità di gestirli? La sfida di Curcio e Figliuolo Tutti i numeri della campagna di immunizzazione: perché ci sono i margini per avere fiducia e - soprattutto - urgenza di implementare un piano di distribuzione efficiente Luciano Capone e Giovanni Rodriquez 02 MAR 2021
I pericoli del nazionalismo vaccinale Più che imitare gli Stati Uniti con un blocco alle esportazioni (pericoloso per la supply chain globale), l’Unione europea dovrebbe chiedere a Biden di abbandonare l'"America first" ed essere più solidale col mondo Luciano Capone 26 FEB 2021
Cosa non va sui vaccini L'Italia era il secondo paese in Ue per vaccinati in rapporto alla popolazione, ora è il ventesimo. Ed è tra gli ultimi per copertura degli over 80. Il “Piano strategico” contiene solo raccomandazioni etiche sulle priorità, nella realtà ci sono 21 piani regionali diversi. Non eravamo pronti, ma una svolta è possibile. E' ciò a cui sta lavorando il governo Draghi Luciano Capone e Giovanni Rodriquez 23 FEB 2021
Un problema normativo Affare o guaio? I rischi per Zaia nell’acquisto dei vaccini da “intermediari” Il presidente del Veneto ha annunciato una fornitura di 27 milioni di dosi per la regione. Ma Pfizer e BioNTech dicono di avere contatti solo con i governi. E la presidente della Commissione europea mette in guardia: "Zero garanzie" Giovanni Rodriquez 18 FEB 2021
cattivi scienziati Scenari Sì vax Alcune ipotesi sull’impatto dei vaccini anti Covid (in attesa dei farmaci) Enrico Bucci 10 FEB 2021
Meno sovranismo, più cooperazione La svolta di Draghi sui vaccini Altro che “vaccino autoctono”, meglio produrre in Italia quelli già approvati. L'obiettivo dell'immunità di gregge entro l'estate è possibile se esiste un piano efficace per somministrare le dosi in arrivo Luciano Capone 10 FEB 2021
Idee per il dopo Arcuri Il piano vaccinazioni, insieme al Recovery plan, è ciò su cui ci si aspetta maggiore discontinuità dal nuovo governo. Draghi dovrà decidere se confermare il Commissario o trovare un'alternativa. Due ipotesi possibili: coinvolgimento della Protezione civile o di esperti nella logistica delle forze armate Luciano Capone 09 FEB 2021
L'undicesima dose di Moderna L'Aifa conferma che con ogni flacone si possono fare fino a 11 vaccinazioni e non solo 10. Come per il vaccino Pfizer-BioNTech c’è una dose extra, il 10% in più, ma in questo caso è gratis (per il momento) Luciano Capone 31 GEN 2021