esclusiva del Foglio L'Italia ha acquistato oltre 600mila dosi in meno di Pfizer rispetto a quanto avrebbe potuto Un documento riservato rivela che il governo Conte ha ordinato meno dosi del vaccino statunitense rispetto a quelle a cui avrebbe avuto diritto in base alla popolazione. A giugno sarà vaccinato il 57,14 per cento della popolazione adulta David Carretta 31 MAR 2021
La strategia di Kurz contro l’Ue è arrivata alla minacce sui vaccini Il cancelliere austriaco vuole bloccare un contratto con Pfizer-BioNTech per ricevere dosi in più che non gli spettano Micol Flammini 31 MAR 2021
Un inibitore trovato da Pfizer potrebbe impedire la replicazione del virus La molecola PF-07321332 incepperebbe la "forbice" di enzimi necessari al Covid-19 per tradurre il suo genoma e diffondersi nell'organismo: la sta sviluppando la stessa azienda del vaccino, alla faccia dei complottismi Enrico Bucci 25 MAR 2021
salute La guerra commerciale sui vaccini e il ruolo della politica Vacciniamoci in fretta, anche con AstraZeneca, e non perdiamo la fiducia in Aifa ed Ema Rosaria Iardino 20 MAR 2021
Scaricabarile vaccinale I tagli di Big Pharma e i ritardi dell’Ema. Due falsi miti sui vaccini Non è vero che tutte le case farmaceutiche hanno ridotto le forniture: Moderna sta rispettando il contratto e Pfizer consegna più dosi del previsto. Non è vero che l'Agenzia per i medicinali perde tempo: sul caso AstraZeneca doveva essere seguita prima. I governi si assumano le loro responsabilità Luciano Capone e Giovanni Rodriquez 17 MAR 2021
i numeri Astrazeneca è più pericoloso degli altri vaccini? Un confronto sugli effetti indesiderati Abbiamo messo insieme i numeri raccolti da Ema e Ecdc sui tre farmaci principali usati nell'Unione europea: Pfizer-Biontech, AstraZeneca e Moderna. Il rischio è pressoché lo stesso (e bassissimo) in tutti e tre i casi Enrico Cicchetti 16 MAR 2021
Italia, Germania e Francia sospendono Astrazeneca La decisione dell'Aifa, "in via del tutto precauzionale e temporanea", arriva insieme a quella del ministro tedesco Jens Spahn e del presidente Emmanuel Macron. Speranza: "Abbiamo fiducia che già nelle prossime ore l’agenzia europea possa chiarire definitivamente la questione" Redazione 15 MAR 2021
Europa Ore 7 Non c'è pace per l'Ue sui vaccini “Non è una buona serata per la Cdu”, ha detto il segretario generale del partito di Angela Merkel, Paul Ziemiack, dopo i deludenti risultati nelle elezioni in Baden-Wuerttemberg e in Renania-Palatinato David Carretta 15 MAR 2021
il re dei vaccini Alla velocità di Bourla Il Mediterraneo, l’America, Israele e il senso della storia. Il ceo di Pfizer ha spinto la corsa ai vaccini cambiando ogni regola Micol Flammini 13 MAR 2021
cattivi scienziati Perché non dubitare dell’efficacia dei vaccini contro le varianti Il vaccino Pfizer funziona contro le mutazioni del Covid e i ritardi di J&J non sono una tragedia Enrico Bucci 10 MAR 2021