il consiglio europeo L'Ue trova l'accordo sull'embargo al petrolio russo, ma accontenta Viktor Orbán Nella notte si chiude l'intesa: tra sei mesi stop a circa due terzi delle forniture da Mosca. Ma c'è un'esenzione totale per l'Ungheria e deroghe per Bulgaria e Croazia. Salta il divieto per le navi europee di trasportare greggio 31 MAG 2022
oggi il consiglio europeo Niente embargo: sul petrolio russo l'Ue si divide Il sesto pacchetto si svuota sempre di più e salta il compromesso sulle sanzioni energetiche, nonostante le deroghe previste per Ungheria e Germania. Continuano le trattative ma i veti si annunciano definitivi 30 MAG 2022
colpire il gas Le sanzioni mordono l’economia della Russia, ma l’Ue deve agire sull’energia Dalla vendita di idrocarburi agli europei Mosca guadagna circa un miliardo di euro al giorno, più di quanto spende per un giorno di guerra in Ucraina Giampaolo Galli 27 MAG 2022
Un tetto al prezzo del gas è l’arma dell’Ue contro il potere di monopolio russo La teoria economica insegna che i singoli importatori non possono individualmente tenere testa a Gazprom, controllata dal Cremlino. E’ invece l’Unione europea che può e deve contrastare la forza di Mosca nel mercato dell’energia Federico Boffa e Giacomo A. M. Ponzetto 27 MAG 2022
la strategia È difficile ma non impossibile sanzionare gas e petrolio russo. L’idea di un cartello di acquirenti Piuttosto che interrompere l'acquisto del greggio, che ne farebbe salire il prezzo, meglio provare a comprarlo a tariffe più basse: sarebbe uno strumento di pressione più efficace nei confronti del Cremlino Giorgio Arfaras 25 MAG 2022
editoriali A Orbán, Orbán e mezzo. Al premier ungherese bisogna applicare il suo stesso metodo Lasciamo all’Ungheria il petrolio russo ma poi non diamogli un euro in più: una soluzione per superare lo stallo sul nuovo pacchetto di sanzioni alla Russia Redazione 24 MAG 2022
Guerra Russia Ucraina, le notizie del 90esimo giorno Ancora complicazioni diplomatiche per il sesto pacchetto di sanzioni europee: l'Ungheria continua a mettersi di traverso sull'emabargo al petrolio. Von der Leyen: "La Russia sta usando cibo e forniture gas come armi" 24 MAG 2022
Guerra di Putin e transizione, quanto costa uscire dal petrolio Perché produrre di più se il mondo non deve più investire un euro nell’energia fossile? Perché dietro il muro contro muro bellico sull’energia si consuma una bella fetta del nostro futuro Ugo Bertone 24 MAG 2022
di cosa parlare stasera a cena Le sanzioni europee sono partite bene, ma ora arrancano sull'embargo al petrolio Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 23 MAG 2022
amici di greggio In Cina aumenta l’import di petrolio russo dopo la titubanza degli ultimi mesi Sono le importazioni marittime a far alzare l’asticella. Oggi Pechino importa 1,1 milioni di barili al giorno, 300 mila in più rispetto al 2021 Francesco Dalmazio Casini 20 MAG 2022