Ma che sorpresa, Rousseau ha detto sì Via libera degli iscritti del M5s al governo con il Pd guidato da Conte: favorevole il 79,3 per cento. Ora il premier deve occuparsi della squadra di governo. Andrea Orlando rinuncia a fare il ministro 03 SET 2019
Il M5s pubblica la bozza del programma rosso-giallo. Manca solo la pace nel mondo Le linee di indirizzo arrivano mentre gli iscritti iniziano le votazioni su Rousseau. C'è anche l'impegno a rendere Roma “più attraente e vivibile”. Di Maio esulta: “Ci sono tutti nostri 20 punti” 03 SET 2019
Boiata pazzesca: la democrazia digitale Il modello Rousseau regala la democrazia ai manipolatori e crea cortocircuiti che indignerebbero persino Boris Johnson. Lezioni sulla truffa digitale dalla Svizzera, patria di Rousseau, che ha appena vietato il voto online. Il governo è pronto, con l’ultimo ma 03 SET 2019
Il fattore F Non solo Renzi. C’è anche Dario Franceschini a dare le carte. Il cinismo come arte di governo 03 SET 2019
“Rousseau non è partecipazione democratica”. Parla Vincenzo Scotti Il precettore dei 5 Stelle, sette volte ministro con la Dc: “M5s e Pd possono aprire una fase nuova. Ma si devono evolvere. Casaleggio dovrebbe fare il suo mestiere. Di Maio rimanga fuori dal governo” 03 SET 2019
Governo sì, ma anche no. L'ambiguo gioco di Di Maio Il premier Conte fa il suo appello agli attivisti 5 stelle in vista della consultazione su Rousseau: “Non tenete nel cassetto i vostri sogni”. Il leader grillino preferisce non schierarsi: “Non esiste un voto giusto o uno sbagliato” 02 SET 2019
Sul Blog delle Stelle la base del M5s boccia l'accordo col Pd Centinaia i commenti contrari alla nascita del nuovo governo. Conte, Di Maio, e soprattutto Grillo presi di mira per aver tradito i valori del Movimento Samuele Maccolini 02 SET 2019
Governare i barbari L’Europa non basta. Che cosa può fare il prossimo governo per archiviare il doppio populismo, per ridare energia all’Italia ed evitare che la pazza svolta in Parlamento diventi un regalo per i nuovi e per i vecchi estremisti. Ottimisti e pessimisti a confronto in un girotondo di idee 02 SET 2019
Lessico demopopulista Discontinuità e Ribaltone. Iva e Manovra. No che forse diventano Sì. Abbecedario politico aggiornato Stefano Cingolani 02 SET 2019
Populismo sovranista vs Parlamento sovrano. Storia di un nuovo bipolarismo Il caso italiano, la battaglia inglese, il caos venezuelano, la partita americana. Sorpresa: i Parlamenti diventano i migliori argini degli estremismi sfascisti e la conversione dell’Italia rosso-gialla può essere una lezione per l’Europa 02 SET 2019