L'intervista Il punto non è difendere Renzi ma il Parlamento dalle esondazioni dei pm. Parla Ceccanti Per il deputato del Pd la vicenda Open è un tentativo di forzare i confini del rapporto tra i poteri. "L’articolo 68 della Costituzione, pur ridotto all’osso dopo l’eliminazione dell’autorizzazione a procedere nel 1993 ha comunque una sua forza" Ermes Antonucci 23 FEB 2022
passeggiate romane Il no di Letta al referendum sulla legge Severino scatena l’ira dei sindaci dem Il segretario del Pd non sembra voler tornare sui suoi passi e lascia intendere che il cosiddetto campo largo a cui sta lavorando non può includere solo il M5s e la sinistra di Leu. Per questo cerca di mediare tra Calenda e Conte 23 FEB 2022
quale riformismo? Draghi e la trappola per il Pd Il principale partito della sinistra italiana e i suoi alleati minori devono riproporre la “vocazione maggioritaria”, rivolgendosi agli elettori con una proposta che non si fermi al quotidiano, o all'emergenza, ma che guardi alla soluzione dei grandi nodi della società. Equivoci da risolvere per non vanificare una buona stagione Enrico Morando 23 FEB 2022
Il discorso al Senato Open, vince Renzi sul conflitto di attribuzione. Ma i partiti dicono sì per calcolo personale Solo il M5s e Leu votano contro. Tutti gli altri partiti si accodano al discorso dell'ex premier sul primato della politica contro la magistratura 22 FEB 2022
sorpasso consolidato Sondaggi, FdI stabile primo partito. Calano ancora Pd e Lega La rilevazione Swg per il Tg La7: Meloni ancora in testa alle intenzioni di voto. Mentre Salvini arranca e perde altri due decimali. A oggi nessun referendum raggiungerebbe il quorum Redazione 22 FEB 2022
Ma quanto dura così? La Lega cerca un asse con il M5s e sfida Draghi sul green pass. E' ancora sabotaggio Caos in Commissione Affari Sociali. La Lega vota con Fdi gli emendamenti soppressivi sul green pass. Forza Italia si astiene, il M5s si spacca. Il problema è adesso la tenuta dell'esecutivo. E il 16 marzo arriva il nodo Mes 22 FEB 2022
EDITORIALI Letta, lingua di legno sulla giustizia Il segretario del Pd si spende per il referendum che non c’è e non contro il giustizialismo Redazione 22 FEB 2022
Letta lascia intendere che nel 2023, a Palazzo Chigi, non può esserci Draghi "Chi vuole pareggiare resterà in panchina", è l'avvertimento del segretario durante la direzione. L'ex premier resta cauto sul proporzionale. E sulle alleanze le correnti si dividono. Romano (con Guerini) prova a stanare a Forza Italia; Bettini rinnova l'appello alla moderazione della Lega e viene fulminato da Provenzano 21 FEB 2022
Salta l'incontro Letta-Conte: ancora lontano l'accordo per le amministrative I due si sarebbero dovuti vedere per l'ora di pranzo, poi il dietrofront. Era in programma una discussione sulle prossime elezioni, dove Pd e M5s tenteranno di andare insieme (ma non ovunque). La tensione dopo le parole di Calenda Luca Roberto 21 FEB 2022
Attorno al referendum Il Pd dubbioso si avvia verso un “no” sui quesiti sulla giustizia Tra i dem per ogni entusista c'è più d'uno che accampa dubbi. "Non siamo ostili, solo che su queste materie l’impatto dei quesiti referendari è sopravvalutato, visto che stiamo parlando di riforme in corso di approvazione", dice Bazoli 19 FEB 2022